
(AGENPARL) – gio 21 novembre 2024 25 novembre 2024 – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Iniziative delle Commissioni Pari Opportunità in provincia di Grosseto (Calendario in aggiornamento)
Amiata
Evento di sensibilizzazione sul tema della violenza e presentazione di un volantino con contatti utili a cui rivolgersi nei casi in cui si subisce o si è testimoni di violenze.
Lunedì 25 novembre, ore 18, Palazzo Nerucci, Castel del Piano.
Promosso da CPO Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana in collaborazione con la Consulta delle Contrade di Castel del Piano, La Casa di Hilde di Piancastagnaio e l’associazione Olympia De Gouges.
Capalbio
Seminario di formazione/informazione riguardante le pari opportunità.
Venerdì 15 novembre, ore 16.30, Sala Consiglio Comunale, via G. Puccini 32, Capalbio.
Promosso da CPO Comune di Capalbio in collaborazione con Centro Antiviolenza – Associazione Olympia De Gouges.
Castell’Azzara
Posizionamento panchina rossa contro la violenza.
Domenica 17 novembre, Piazza del Popolo, Selvena (fraz. di Castell’Azzara).
Promosso dalla consigliera con delega alle PO del Comune di Castell’Azzara.
Iniziativa a favore delle donne: misurazione gratuita del peso e della pressione.
Lunedì 25 novembre, ore 9.00-13.00/16.30-19.00, Farmacia Piccini, via Guglielmo Marconi 7, Castell’Azzara.
Promosso dalla consigliera con delega alle PO del Comune di Castell’Azzara in collaborazione con Azzurro Donna e la Farmacia Piccini.
Castiglione della Pescaia
Flash mob: Unisciti a noi e porta con te un paio di scarpe rosse.
Lunedì 25 novembre, ore 11, Palazzo Comunale, str.da prov. del Padule 3, Castiglione della Pescaia.
Promosso da CPO Castiglione della Pescaia in collaborazione con La Corte dei miracoli e i ragazzi e le ragazze del Comune.
A conclusione un piccolo rinfresco offerto da Conad.
Cinigiano
Evento di sensibilizzazione “Stop alla violenza”, letture e riflessioni, con l’intervento di Rita Teodori di Olympia de Goudes, a seguire pièce teatrale “Abbiamo aspettato troppo” di Andrea Lanzini e Silvia Rossi, interpretata dalla Contrada Pescina.
Domenica 24 novembre, ore 21, Teatro comunale, Cinigiano.
Promosso da Comune di Cinigiano in collaborazione con la Commissione pari opportunità prov.le e l’associazione Olympia de Gouges.
Follonica
Flash Mob: Contro i femminicidi, contro ogni tipo di violenza, per la pace.
Sabato 23 novembre, ore 17, piazza Niccolò Guerrazzi
Lunedì 25 novembre, ore 11, piazza Niccolò Guerrazzi
Promosso da Comune di Follonica e Olympia de Gouges in collaborazione con le realtà locali.
Dal 25/11 al 10/12 il palazzo municipale si colorerà di arancione, come sostegno alla lotta contro la violenza sulle donne, campagna Onu “Orange the world”.
Gavorrano
Convegno Uniti contro il Femminicidio, incontro di riflessione e consapevolezza per dire NO a ogni forma di violenza di genere.
Lunedì 25 novembre, ore 9.30, Sala Convegni – Ex Bagnetti, Gavorrano.
Promosso da CPO Comune di Gavorrano in collaborazione con associazioni di volontariato e giovani artisti/e locali.
Grosseto
Inaugurazione della mostra “Fiorirò libera – Illustrazioni di Silvia Betti” con interventi e riflessioni sulla violenza di genere.
Lunedì 25 novembre, ore 15, Sala Pegaso, Palazzo della Provincia. La mostra durerà fino al 2 dicembre. Orari di visita: dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 17.00, compatibilmente con le disponibilità della sala.
Promosso da CPO provinciale in collaborazione con l’associazione Olympia De Gouges e la Consigliera di Parità della Provincia di Grosseto.
Magliano in Toscana
Inaugurazione mostra elaborati alunne e alunni del Comune. Seguirà lo spettacolo teatrale “Non solo principesse”, tratto dall’opera Fiabe italiane di Italo Calvino.
Sabato 23 novembre, ore 15.30/16.30, palestra della scuola media, via della Madonna.
Promosso da CPO Comune di Magliano in Toscana in collaborazione con la compagnia di teatro AnimaScenica.
Massa Marittima
Iniziative con scuole e cittadinanza sul progetto di Toponomastica femminile, accompagnate da momenti di discussione e riflessione sulla violenza di genere.
Sabato 23 novembre, ore 15.30, a Tatti, inaugurazione del Giardino di Alma; Lunedì 25 novembre, ore 11.30, a Massa Marittima, inaugurazione del Parco Margherita Hack; Giovedì 28, ore 11, a Valpiana, inaugurazione della piazza Cettina Lotti; Venerdì 29, ore 14.30, a Prata, inaugurazione del Largo Angiolina Sili. Domenica 1 dicembre, a Niccioleta, inaugurazione del Parco Aida Borghigiani.
Promosso da Comune di Massa Marittima con la collaborazione degli insegnanti e della dirigenza scolastica e le associazioni locali.
Monte Argentario
Il 25 novembre e la violenza silenziosa
Lunedì 25 novembre, ore 17, sala consiliare del Comune di Monte Argentario, Porto Santo Stefano.
Promosso da CPO Comune di Monte Argentario in collaborazione con il Comitato familiari Luce oltre il Tunnel, l’associazione Oltre lo sguardo APS, A.C.S.S.D Argentario senza Ostacoli e Olympia de Gouges.
Monterotondo Marittimo
Incontro con scuole e famiglie: letture dei temi degli alunni e delle alunne sul tema della violenza di genere e mostra fotografica a tema Donna.
Lunedì 25 novembre, ore 10, Teatro Del Ciliegio, via Bramasole 33, Monterotondo Marittimo.
Promosso da CPO Comune di Monterotondo Marittimo in collaborazione con l’Auser Monterotondo ODV.
Montieri
Riflessioni su un’esigenza di ordinarietà quotidiana e non di ricorrenza. Coordina Lucia Minocci (Commissione pari opportunità prov.le) con la presenza e il contributo della scuola secondaria di 1° grado. Interventi della dott.ssa Elisa Maggi (Cooperativa Arcobaleno) e del Comprensivo di Massa M.ma; la prof.ssa Radicchi intervista Pier Felice Finocchi, viaggiatore e profondo conoscitore del medio oriente.
Lunedì 25 novembre, ore 10, Teatro comunale di Boccheggiano.
Promosso da Comune di Montieri.
OrbetelloProiezione del film Familia di Francesco Costabile, per riflettere insieme sulla volenza assistita e le sue conseguenze.
Lunedì 25 novembre ore 17, Supercinema Orbetello.Promosso da: CPO Comune di Orbetello.
Pitigliano
“Ritratti… Frida Kahlo e le altre” a cura di Maria Pia Beretta, con l’intervento della dott.ssa Giovanna Abate del Codice Rosa.
Venerdì 22 novembre, ore 17, Biblioteca Comunale F. Zuccarelli
“L’amore che voglio”, spunti di riflessione a cura della dott.ssa Agnese Mattera, del dott. Vinicio Nardelli e della dott.ssa Giulia Fantaccini, con momenti di parole e danza in movimento. Con il coinvolgimento di Centro culturale Fortezza Orsini, associazione Promo.Fiter, La casa di Hilde, Lifestyle, Odissea 2001, Anpi.
Domenica 24 novembre, ore 17, Teatro Salvini
Flash mob: “Siamo tutte sul filo” con passaggio del filo rosso di lana e lettura dei nomi delle vittime del 2024.
Lunedì 25 novembre, ore 17, Piazza Garibaldi.
Promossi dal Comune di Pitigliano.
Scansano
Violenza di genere: il caso di Artemisia Gentileschi, con il prof. Giacomo Moscato e la psicologa Elisabetta Ciacci, modera Claudia Dondoli, coordinatrice Centro studi del Laboratorio teatrale Ridi Pagliaccio di Grosseto.
Domenica 24 novembre, ore 17, Teatro Castagnoli di Scansano, ingresso libero.
Promosso da Comune di Scansano e Auser Scansano.
Sorano
Appuntamento intorno alla panchina rossa con le ragazze e i ragazzi della scuola media e del liceo linguistico di Sorano.
Lunedì 25 novembre, ore 10, Piazza del Municipio, Sorano.
Promosso dalla CPO Comune di Sorano in collaborazione con la Scuola secondaria M. Vanni e il Liceo linguistico F. Zuccarelli.