
(AGENPARL) – mar 12 novembre 2024 CLIMA Cop 29, MILANI (FDI): RIPROGRAMMARE UNA STRATEGIA A LIVELLO MONDIALE
“Il monito che arriva dal segretario delle Nazioni Unite Guterres sul fatto
che non ci sia da perdere tempo per i finanziamenti per il clima è più che
condivisibile, tuttavia non tutti i Paesi inquinano allo stesso modo.Le
emissioni di Co2 prodotte dall’Europa sono di circa il 7,3%, ma se
prendiamo Nazioni come l’India ad esempio la città Nuova Delhi sono
intrappolate in livelli di inquinamento atmosferico bel al di sopra delle
soglie di sicurezza stabilite dall’Oms. Molti Paesi non hanno ancora una
regolamentazione dell’inquinamento atmosferico, e ciò rende quasi
impossibile controllare questo importante fattore di rischio per la salute.
Tuttavia, la Cop29 in corso a Baku, che vedrà domani la presenza del nostro
premier Giorgia Meloni dovrà essere un crocevia per una soluzione che
coinvolga tutte le Nazioni. Bene il via libera odierno dei Paesi
partecipanti al summit agli standard di qualità dell’Onu sui crediti di
carbonio, passo indispensabile per avviare un mercato globale di crediti,
utile alla riduzione delle emissioni di gas serra del settore pubblico e
privato. E sono certo che l’apporto italiano sarà importante”. Lo dichiara
in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario
della Commissione Ambiente della Camera