
(AGENPARL) – gio 17 ottobre 2024 *Comune di Santa Fiora*
*Comunicato stampa del 17 ottobre 2024*
*Santa Fiora autentica: due fine settimana in cui sarà possibile fare
l’esperienza della raccolta delle castagne e assaggiare nei ristoranti
piatti a tema*
*19 e 20 ottobre e 26 e 27 ottobre*
Vieni a scoprire i colori dell’autunno a Santa Fiora partecipando alle
esperienze di “Santa Fiora autentica”. Dopo il successo della Festa del
Marrone proseguono le iniziative legate alla valorizzazione della
castagna: *sabato
19 e domenica 20 ottobre e sabato 26 e domenica 27 ottobre* a partire dalle
ore 10 aprirà il castagneto della Peschiera con possibilità di fare
l’esperienza della raccolta delle castagne e di acquistarle a 3,50 euro al
chilogrammo. Nei due fine settimana, inoltre, in piazza Garibaldi si terrà
l’esposizione dei prodotti tipici dell’artigianato e delle eccellenze
locali. Al tempo stesso le attività commerciali proporranno dei piatti
speciali a tema sulla castagna. Un viaggio tra natura, sapori e artigianato
che renderà queste giornate speciali per chiunque desideri conoscere da
vicino le eccellenze di questo affascinante territorio.
*La proposta gastronomica durante i due fine settimana*: Bistrot 2.0, in
via della Peschiera, a cena propone piatti a base di castagne, dolci e
salati, accompagnati da birra di castagne; Jim bar La Peschiera, in via
della Peschiera a pranzo e cena: schiaccia con farina di castagne, zucca,
crudo e pecorino; castagnaccio con ricotta; castrata. L’enoteca
Aldobrandesca in piazza Garibaldi, a pranzo e cena, dolcetti secchi alle
castagne, marmellata di castagne e ricotta, accompagnati da passiti e
liquori alla castagna. White bar in piazza Garibaldi, a pranzo e cena:
gelato alle castagne, gin tonic al rosmarino, crostini con castagne e
formaggio, cocktail al sapore di castagne. Fatt’ammano in via Carolina
propone a pranzo e a cena tanti piatti e dolci in carta a base di castagne,
polenta, pasta, semifreddi, cantuccini, pane e grissini fatti in casa con
la farina di castagne. Da c’ è pizza per te …da Miky in via Roma a pranzo
e cena castagnaccio e dolce con farina alle castagne, vin brulè.
*Ma ecco le altre attività in programma oltre alla raccolta delle castagne:*
*Sabato 19 ottobre* ore 9.00 d*al Museo delle Miniere alle Sorgenti del
Fiora* *visita guidata alla scoperta delle risorse del sottosuolo del Monte
Amiata. *Ritrovo davanti al Museo delle Miniere di Santa Fiora piazza
Garibaldi. Costo 12€ a persona, gratuito sotto i 16 anni. Prenotazione
collaborazione con la Sagra del Fungo.
*Domenica 20 ottobre* ore 9.30 *Cicloturistica in E-bike* e in Mountain
bike nei boschi. Con accompagnatore dell’associazione MTB Santa Fiora.
Ritrovo al Parco Pratuccio. Prenotazione obbligatoria entro sabato 19
Alle ore 11:00 *I segreti del castagneto* appuntamento con il corpo
forestale al castagneto della Peschiera per un viaggio alla scoperta della
natura nella magica stagione autunnale
*Sabato 26 ottobre ore 15:30 Il castagno e i suoi mestieri. *Dimostrazione
della cura dell’albero mediante tecnica tree climbing e lavorazione
artigianale del legno al castagneto della Peschiera
*A seguire premiazione del marrone più grande e del chilo con meno marroni.*
Durante i due fine settimana sarà possibile visitare la mostra dei bambini
della scuola primaria di Santa Fiora” *Facciamoci prendere in castagna£*
allestita nella sala del popolo del palazzo comunale, con orari di apertura
10.00-13/16.30-19.30.
*_______________________________________*
*Comune di Santa Fiora*