
(AGENPARL) – mar 15 ottobre 2024 PUGLIA CULTURE PROGETTUALITÀ 2024/25
Circuito e Stagioni da ottobre 2024 ad agosto 2025
Circa 80 stagioni e rassegne di prosa, danza contemporanea, musica, circo contemporaneo e teatro per ragazzi e famiglie
Progetti di promozione e formazione del pubblico:
IO SONO TE! METODOLOGIA PER UN TEATRO DI TUTTI corso di formazione nato dalla collaborazione tra INDIRE e A.R.T.I. (Associazione delle Reti Teatrali Italiane)
TEATRO DENTRO Accordo tra il Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria di Puglia e Basilicata
TEATRI ACCESSIBILI con la rete EBA – Europe Beyond Access
STORYTELLME – STORIE DAI TEATRI DI PUGLIA
PORTAMI CON TE! Laboratori a teatro per bambine e bambini mentre i genitori sono a teatro
SCUOLE, UNIVERSITÀ E ACCADEMIA A TEATRO
LABORATORI TEATRALI URBANI Pubblico consapevole dalle periferie delle città
Sistema musica
PUGLIA SOUNDS
Programmazione Live
Programmazione Export
Nuove produzioni discografiche
Nuove creazioni artistiche
Protocolli di Intesa con network nazionali e internazionali
Mappatura dei luoghi della musica con Keep On
Programmazione della European Jazz Conference – settembre 2025
Partecipazione alle fiere più importanti di settore come sistema Puglia e anche come sistema Italia
Sviluppo del protocollo sottoscritto con le altre Regioni per azioni congiunte legate alla crescita del sistema musicale
Formazione legata ai mestieri della musica
MEDIMEX, International Festival & Music Conference, 17>21 giugno 2025, Taranto
Welfare culturale
Costituzione di un fondo per il WELFARE CULTURALE e il sostegno ad azioni di innovazione sociale e culturale per la valorizzazione dei luoghi di cultura, arte, spettacolo (DGR 1932 del 22/12/2022 – DD 058/2022/228);
Le azioni di welfare culturale con i progetti di Teatro sociale e di comunita?
Gli interventi di coesione e inclusione culturale e sociale finalizzati alla valorizzazione delle periferie sia “geografiche” che "sociali" attraverso una programmazione culturale, artistica e di spettacolo integrata, coordinata e strategica
Progetti di prevenzione sul fenomeno del Gioco d’Azzardo Patologico, realizzati in collaborazione con le ASL di Puglia;
Programmazione di laboratori musicali per il disagio minorile
Formazione e Industria Culturale e Creativa
Creativity Clusters edizione di novembre in collaborazione con Distretto Puglia Creativa
Azioni di supporto allo sviluppo di competenze specifiche
Progetto Pilota di Internazionalizzazione delle ICC e sostegno all’audience Engagement, Sviluppo e Ricerca a sostegno della Cultura (DGR 1654/2022 – DD 171/2022/459)
Intervento “Rete Galattica – risorse per i giovani”, con Sezione Politiche Giovanili (DD156/2022/124 – DD 156/2023/133)
Progetti finanziati su Programma IPA CBC South Adriatic (UniValens – Overcoming Cross-border Educational Programs Recognition and Equivalence limitations; HERALD – Hermes Encourages and Reshapes the Arts’ Longevity and Development; SOUTH ADRIATIC FAME CLUSTER)
Puglia Showcase Kids – Bari 12 > 14 Maggio 2025
Puglia Showcase 2025 – Cisternino, prima settimana di Luglio 2025
Apulia Theatre Fund: lancio a gennaio 2025
Residenze Artistiche Italiane
Libro e lettura
Partecipazione a fiere nazionali ed internazionali
OTTOBRE 2024: Frankfurter Buchmesse
NOVEMBRE 2024: Panairi I Librit Tirana
DICEMBRE 2024: Più Libri Più Liberi, Roma
2025: Book Pride – Milano; Bologna children’s book fair – Bologna; Napoli città del libro – Napoli; Salone del Libro – Torino; Frankfurter Buchmesse – Francoforte; Panairi i Librit Tirana, Più Libri Più Liberi Roma
Azioni strategiche
Firmato un accordo con CEPELL e ANCI per sviluppare azioni in sinergia e ottimizzare risorse e risultati
Stipulato un accordo con il Governo di Buenos Aires, Ministero della Cultura, per scambi di esperienze formative nell’ambito della animazione del libro e della lettura
Firma di un accordo con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Onlus per implementare il calendario di presentazioni dei finalisti del Premio Strega sul territorio regionale
Promozione di un bando triennale per il sostegno di festival letterari e premi sul territorio regionale
Valorizzazione delle competenze
Istituzione di un percorso di affiancamento agli editori in collaborazione con AIE e ICE per lo sviluppo di competenze specifiche
maggiore attenzione agli illustratori e traduttori pugliesi attraverso l’istituzione di un bando per editori che ne utilizzano le professionalità
Patrimonio e Arte
Festival delle Regioni e delle Province Autonome, 19>22 ottobre 2024
Valorizzazione del Teatro Regionale Kursaal
Valorizzazione della Rete Regionale dei Poli Biblio-Museali
Valorizzazione del sistema dei Musei e Biblioteche Intercomunali
Valorizzazione della fiaba, quale cifra identitaria della Puglia e del Mezzogiorno
Laboratorio di ricerca, sperimentazione e progettazione per la “promozione e il sostegno alle attività di valorizzazione dei luoghi della memoria del novecento e degli archivi storici della Puglia” (DGR 1657/2022 – DD 058/2022/196)
ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALL’UFFICIO DELLA PARTECIPAZIONE NELL’ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI E INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA PARTECIPAZIONE (DD 142/2021/467 – DD 142/2023/499)
Sostegno e implementazione dell’offerta museale dei Poli bibliomuseali (musei delle scienze naturali, cognitive, demo etnoantropologiche)” (DGR 890/2020 e DGR 1515/2020 – DD 004/2020/321)
Progetto “C’era una volta un Genio” e Polo Biblio-museale regionale di Lecce, cofinanziato da parte Ministero della Cultura (DD 004/2022/114) e Allestimento dell’opera di Costas Varotsos, denominata “Elpis”, negli spazi del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, finanziato dal Ministero della Cultura (DD 004/2023/258)
Progetto di Valorizzazione dei Cammini e Itinerari culturali (DD 004/2023/252)
PROGETTI DI COOPERAZIONE CON SEZIONE SVILUPPO, INNOVAZIONE, RETI:
Gestione Innovativa dei Poli Biblio Museali di Puglia. L.R. N. 30/2022 (DD004/2023/157)
Interventi di sostegno alle Reti Biblio-Museali Regionali (DD 004/2023/101)
Archivistica (DD 196/2023/190)
attività di comunicazione e monitoraggio relativamente al progetto Interregionale delle Residenze Artistiche (DD 196/2023/69)
GUSTI – Gastro UpScaled Tourist ltinerary in rural regions of Croatia and ltaly finanziato a valere sulle risorse del Programma Interreg Italy-Croatia 2021-2027
Linee di intervento per la valorizzazione del Kursaal Santalucia, del patrimonio culturale nonché dei luoghi e delle Istituzioni culturali direttamente gestiti da Regione Puglia (DD 004/2023/313)
Programmazione Tremiti Music Festival – Isole Tremiti
Programmazione di residenze artistiche da realizzarsi in collaborazione con le politiche giovanili anche nell’ambito dei Luoghi Comuni riconosciuti dalla Regione Puglia.