
(AGENPARL) – mar 01 ottobre 2024 COMUNICATO STAMPA N. 06452 del 01-10-24
PRESTIGIOSO TRAGUARDO PER LA CASA ROSSA:
RICONOSCIUTA DALLA REGIONE TRA LE “CASE E STUDI DELLE PERSONE ILLUSTRI”
La Casa Rossa di Alfredo Panzini, “buen retiro” a inizio Novecento del
celebre Accademico d’Italia, brinda a un nuovo traguardo di prestigio: è
infatti una delle quattordici residenze storiche riconosciute per il 2024
dalla Regione Emilia Romagna con il marchio “Case e studi delle persone
illustri”.
Il riconoscimento si inserisce in un percorso di valorizzazione a livello
regionale di questo tipo di poli culturali, a cui si aggiungono trentuno
“Cimiteri monumentali e storici” insigniti per l’anno in corso. La
cerimonia di conferimento delle targhe si è svolta in settimana
all’interno del Cimitero monumentale della Certosa di Bologna, alla
presenza tra gli altri di di Mauro Felicori, Assessore regionale alla
Cultura e Paesaggio, e Cristina Ambrosiani, Responsabile del Settore
Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna.
La Casa Rossa di Alfredo Panzini è una delle due residenze storiche
riconosciute in provincia di Rimini in questo 2024, insieme alla casa studio
di un altro intellettuale in parte legato a Bellaria Igea Marina, quella di
Giulio Turci a Santarcangelo di Romagna. La residenza storica estiva di
Panzini si è consolidata negli anni quale il più importante polo culturale
cittadino: uno spazio dinamico, in cui convivono esposizioni temporanee e
mostre permanenti, appuntamenti musicali e letterari che possono godere
dello splendido parco che circonda i manufatti, oltre ovviamente alla
conservazione e alla divulgazione delle opere panziniane. Una valorizzazione
a cui contribuisce, meritevole di menzione, l’attività condotta
dall’Accademia Panziniana presieduta da Flavio Ferranti.
Un ventaglio di appuntamenti culturali che la Casa Rossa accoglie tutto
l’anno, in particolare in questo 2024 che vede la città celebrare il 160^
anniversario della nascita di Alfredo Panzini: con una serie di iniziative,
tra cui più convegni di approfondimento, coordinate dal Prof. Alessandro
Scarsella dell’Università Cà Foscari di Venezia.
– allegata una foto (Sindaco Giorgetti e Jessica Andreucci, Responsabile
dell’Ufficio Cultura di Bellaria Igea Marina)
_________________________
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Bellaria Igea Marina
P.zza del Popolo, 1
47814 Bellaria
Dott. Raffaele Rizzuti
______________________________________________________________________________________________
Comune di Bellaria Igea Marina
Ufficio stampa e comunicazione
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
http://www.comune.bellaria-igea-marina.rn.it
_____________________________________________________________________________________________________________________________
ATTENZIONE: Questo documento è indirizzato esclusivamente al destinatario.
Tutte le informazioni ivi contenute, compresi eventuali allegati, sono
soggette a riservatezza secondo i termini del D.Lgs. 196/2003 in materia di