
(AGENPARL) – gio 19 settembre 2024 UNICAM
Università di Camerino
Presentato in Ateneo il libro “La biolingua dell’economia circolare”, del professor Carlo Santulli
Camerino, 19 settembre 2024 – E’ stato presentato ieri in Ateneo libro “La biolingua dell’economia circolare”, del professor Carlo Santulli, docente di scienza e tecnologia dei materiali presso la Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino.
Nella sua attività di ricerca, il prof. Santulli si occupa principalmente di bioplastiche, fibre naturali, biomimetica e materiali dagli scarti, ed è quindi attivamente coinvolto nella realizzazione dell’economia circolare.
“Col tempo, quando il nostro mondo si allarga e ci apriamo a nuovi interessi – sottolinea il prof. Santulli – possiamo scoprire che ci manca la lingua per parlare di queste novità. Qualche termine lo prendiamo a prestito da altre lingue, come dall’inglese, e magari in futuro il cinese, chissà, ma sarebbe una grande soddisfazione che la nostra lingua tanto bella e sonora potesse anch’essa esprimere con precisione queste nuove realtà. Oggi si parla tanto di bio e di economia circolare, e della nostra aspirazione a seguire un po’ meglio la natura, il più grande progettista che esista. Ma su questo la nostra lingua si ritrae ancora un po’ emozionata. Con questo libro, e con un po’ di giustificata emozione, appunto, come per ogni sfida, ho voluto provare a mettere ordine, con un po’ di leggerezza, in questa bio-lingua”.