
(AGENPARL) – gio 12 maggio 2022 Energia: Mazzetti (FI), bene missione Usa Draghi: avanti su sblocco rinnovabili. Italia si doti di fonti autonome
Roma, 12 maggio. “Pieno sostegno al Premier Draghi che, dopo varie missioni per diversificare gli approvvigionamenti con l’obiettivo di ridurre la dipendenza da Mosca, ha ottenuto una prima apertura sul prezzo unico europeo da parte del Presidente Joe Biden. È merito del suo prestigio, della sua affidabilità e autorevolezza”, dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione. “Oltre a questa notizia positiva, sebbene si tratti solo di un inizio, condivido l’obiettivo del Premier Draghi di favorire le energie rinnovabili, sbloccando tutte le procedure burocratiche, come stiamo facendo da mesi in parlamento. Pur non potendo coprire tutto il fabbisogno di corrente elettrica e benché molte aree idonee siano già sature – aggiunge Mazzetti – le rinnovabili sono cresciute negli anni, generando una quota sempre maggiore di energia, e meritano ampio spazio nel mix energetico e nella strategia italiana ed europea per l’energia; io stessa ho contribuito allo sblocco con emendamenti precisi che hanno sempre avuto approvazione. Dal governo c’è una chiara volontà operativa in tal senso. Tutte queste azioni – sottolinea Mazzetti – pongono le basi per una nuova politica energetica, che deve prevedere un mix energetico vario, con tutte le fonti a nostra disposizione e aggiornato regolarmente. Per questo sostengo anche l’inserimento, insieme alle rinnovabili, del nucleare e dei termovalorizzatori che possono compensare le lacune delle rinnovabili, mentre quest’ultime continuano a progredire. Nucleare, termovalorizzatori e rinnovabili non sono in conflitto, devono andare di pari passo e insieme: sono le fonti energetiche prodotte internamente e non importate di cui ha bisogno un Paese come il nostro”, conclude Mazzetti.