
(AGENPARL) – mar 30 luglio 2024 Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
REGIONE PUGLIA – 30 LUGLIO 2024
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
LA STRATEGIA DI RIFERIMENTO
? E’ documento strategico con un doppio orizzonte temporale: di
medio termine fino al 2026, in linea con le tempistiche del PNNR e
di lungo termine coerente alla nuova Strategia di
Specializzazione Intelligente S3 – SmartPuglia2030 e la
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
LA STRATEGIA DI RIFERIMENTO
Piano (interno) di
riorganizzazione digitale
Regione Puglia
Avvisi per le PAL
(*) procurement pubblico
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
LA STRATEGIA DI RIFERIMENTO – OSSERVATORIO PUGLIA DIGITALE
ANCI Puglia
Unione Camere
Partenariato economico e sociale
(datoriale, sindacale, terzo settore)
Ufficio Scolastico Regionale
Istituti Tecnici Superiori
Distretti (produttivo e tecnologico)
Rappresentanza • Centri di Competenza
istituzionale
• European Digital Innovation Hub
Competenze
Associazione di Cittadinanza attiva
Enti non a scopo di lucro in materia
Innovazione
Società
civile
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
RIFERIMENTI
PROGRAMMA REGIONALE PUGLIA FESR/FSE+ 2021–2027
Priorità I “Competitività e innovazione” – Azione 1.8 “Interventi di digitalizzazione della P.A. e diffusione di infrastrutture e servizi
pugliesi
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 giugno 2024, n. 923
Amministrazioni pugliesi’. Atto di indirizzo per la selezione di interventi.
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 193/DIR 19 luglio 2024, n. 96
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi. Accertamento di entrata e prenotazione di impegno di spesa. Bilancio Vincolato
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’ANALISI DEL CONTESTO – IL QUESTIONARIO CON ANCIPUGLIA
? Con lo scopo di conoscere la consistenza degli archivi di pratiche di edilizia
privata dei comuni pugliesi – nonché per indagare l’attuale livello di
digitalizzazione utilizzato presso gli Sportelli Unici per l’Edilizia – la Sezione
Crescita Digitale delle Persone, del Territorio e delle Imprese della Regione
Puglia ha condotto, con la collaborazione di ANCI PUGLIA, un’analisi
conoscitiva mediante la somministrazione di una survey;
? Il sondaggio è stato inviato a tutte le amministrazioni comunali pugliesi, e circa
50 Comuni hanno fornito il loro contributo;
? Sulla base di alcune caratteristiche dei Comuni che hanno partecipato al
sondaggio (in primis l’ampiezza territoriale e la popolazione residente), il
campione analizzato può ritenersi significativo per la validità dei dati e delle
informazioni che ne sono derivate.
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’ANALISI DEL CONTESTO – IL QUESTIONARIO CON ANCIPUGLIA
IL CAMPIONE ANALIZZATO:
? 51 Comuni pugliesi (A);
? Comune più piccolo: Motta Montecorvino (668 abitanti);
? Comune più grande: Bari (315.948 abitanti);
? Media popolazione residente per comune (A/B): 25.404 abitanti (C);
? Totale Metri lineari di archivio da dematerializzare (dichiarati): 23.218 ml (D);
? Media metri lineari di archivio per comune (D/A): 460 ml.
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’ANALISI DEL CONTESTO – IL QUESTIONARIO CON ANCIPUGLIA
QUESITO: L’Amministrazione Comunale, negli ultimi tre
anni, ha concluso/avviato un processo di
dematerializzazione degli archivi (anche parziale)?
QUESITO: L’Amministrazione Comunale è dotata di un sistema
di sistema informatico per la ricezione/
gestione/consultazione delle pratiche di edilizia privata?
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’ANALISI DEL CONTESTO – IL QUESTIONARIO CON ANCIPUGLIA
QUESITO: Il sistema informatico delle pratiche di edilizia
privata utilizzato dall’Amministrazione Comunale consente
l’accesso alla documentazione d’archivio:
QUESITO: Da quanto tempo è in uso il sistema
informatico per la ricezione/lavorazione/consultazione
delle pratiche di edilizia privata?
solo ai dipendenti
comunali
anche ad altri enti
e/o cittadini
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’ANALISI DEL CONTESTO – IL QUESTIONARIO CON ANCIPUGLIA
L’analisi effettuata ha evidenziato che:
? la consistenza media degli archivi da dematerializzare si stima intorno a 460 metri lineari, per ogni Comune (sebbene il rapporto
tra popolazione residente e metri lineari di archivio risulti disomogeneo tra i diversi comuni);
? la profondità storica degli archivi copre un arco temporale compreso tra il 1861 e il 2024, comprendendo anche documentazione
cartacea delicata;
? circa il 30% dei Comuni ha già avviato un processo di dematerializzazione degli archivi delle pratiche di edilizia privata, anche
parziale;
? circa il 20% dei Comuni non è dotato di un sistema informatico per la ricezione, gestione e consultazione delle pratiche di edilizia
privata;
? circa l’80% utilizza un sistema informatico per le pratiche di edilizia privata da pochissimi anni (meno di un decennio), e alcuni
dei sistemi non prevedono la completa digitalizzazione del processo (ad es. il rilascio del titolo avviene in modalità cartacea);
? la consultazione delle pratiche di edilizia privata mediante il sistema informatico utilizzato è, per 2/3 dei casi analizzati, ad
uso esclusivo dei dipendenti comunali (non vi hanno accesso i soggetti esterni, seppur qualificati all’accesso).
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
OPPORTUNITÀ E OBIETTIVI
? agevolare la consultazione della documentazione di archivio per gli operatori comunali, che avranno un accesso
privilegiato e sempre disponibile alla documentazione edilizia, anche da remoto, con il conseguente miglioramento dei
livelli di accessibilità e di performance;
? sviluppare servizi on line per snellire le procedure di accesso ed estrazione dei documenti in favore di cittadini,
professionisti ed imprese del settore immobiliare (tecnici, notai, agenzie immobiliari, etc), anche da remoto;
? creare un patrimonio informativo nell’ambito dell’edilizia privata in formato digitale;
? aumentare lo spazio fisico rinveniente dall’eventuale ricollocazione degli archivi cartacei in altri spazi dedicati
? completare la digitalizzazione dell’intero processo relativo alle pratiche, dall’istanza al rilascio del titolo edilizio (zero
carta).
PIENA COMPLEMENTARIETA’ CON FINANZIAMENTI
M1 C1 – (“Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA”) del PNRR.
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’AVVISO
Soggetti proponenti:
Amministrazioni Comunali ricadenti sul territorio della Regione Puglia:
? in forma SINGOLA (comuni con popolazione non inferiore a 15.000 abitanti)
? in forma AGGREGATA (somma della popolazione non inferiore a 15.000 abitanti)
Dotazione finanziaria complessiva (bando a “sportello”):
Importo dei progetti da candidare:
? Progetti di importo superiore a 200.000,00 €
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’AVVISO
Entità del contributo (cofinanziabile con risorse proprie):
Popolazione residente al 31/12/2022 (numero di abitanti residenti,
fonte dati ISTAT relativi al censimento anno 2022)
Contributo massimo
concedibile
Da 15.000 a 30.000 abitanti
€ 250.000,00
Da 30.001 a 50.000 abitanti
€ 400.000,00
Da 50.001 a 100.000 abitanti
€ 750.000,00
oltre 100.000 abitanti in poi
€ 900.000,00
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’AVVISO
Tempi per la realizzazione del progetto:
? La proposta progettuale deve essere completata entro e non oltre i 24 mesi, decorrenti dalla data di
sottoscrizione del disciplinare
? In casi eccezionali, almeno tre mesi prima del termine dei 24 mesi, il Beneficiario potrà richiedere la
concessione di una proroga, per un massimo di ulteriori sei mesi
Erogazione del contributo:
? Anticipazione del 35% del contributo
? Due erogazioni del 30% (con rendicontazione)
? Saldo finale del 5%
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’AVVISO
Termini per la presentazione delle istanze:
? A partire dalle ore 12:00 del 30 settembre 2024
? Fino alle ore 12:00 del 31 dicembre 2026
Modalità di presentazione delle istanze:
? Secondo le indicazioni riportate nel portale:
https://www.regione.puglia.it/web/trasformazione-digitale/-/digitalizzazione-degli-archivi-di-edilizia-privatadei-comuni-pugliesi
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’AVVISO – LE TIPOLOGIE DI INTERVENTO
Le proposte progettuali dovranno prevedere, pena l’inammissibilità, tutte le seguenti tipologie
di intervento:
Archivi cartacei
ESISTENTI (digitalizzare
almeno il 50%)
Sviluppo servizi on line per
l’utenza (interna ed
esterna)
Integrazione banche dati
Digitalizzazione l’intero
processo con l’obiettivo di
produrre ZERO CARTA
? TIPOLOGIA A: digitalizzazione delle pratiche di Edilizia Privata
? TIPOLOGIA B: indicizzazione e metadatazione dei documenti, nonché connessione al
fascicolo virtuale, per consentire la costituzione di un archivio su infrastruttura cloud, i cui
dati e documenti digitali siano correlabili e resi disponibili al personale
dell’Amministrazione, ai cittadini, ai professionisti e alle imprese, tramite servizi on line
appositamente sviluppati
? TIPOLOGIA C: sviluppo di applicativi gestionali e servizi on line (ove non disponibili)
e/o integrazione dei sistemi informatici in uso alle Amministrazioni Comunali, ovvero
evoluzione degli applicativi e/o servizi on line esistenti, al fine di digitalizzare l’intero
processo relativo alle pratiche di edilizia privata (dalla presentazione dell’istanza, all’invio
e alla ricezione di comunicazioni inerenti il procedimento, fino al rilascio del titolo edilizio)
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’AVVISO – CARATTERISTICHE DEGLI INTERVENTI
Le proposte progettuali dovranno:
? essere redatte in conformità ai requisiti minimi di cui all’Allegato A1 “Modello di
Relazione progettuale”
? essere corredata dalla dichiarazione di coerenza con la normativa di settore, con la
programmazione comunale in materia di transizione digitale con il vigente piano
triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione ex art.14-bis del CAD,
sottoscritta dal Responsabile della Transizione Digitale (RTD) del Comune
? prevedere sistemi atti a garantire la certificazione di processo, necessaria alla
realizzazione di copie informatiche di documenti analogici (cfr. art. 22 del D.Lgs. 82/2005),
garanzia della totale corrispondenza – anche a fini giuridici – tra originale cartaceo e copia
digitale, nonché rispettare la normativa di settore
Modello di relazione progettuale
Dichiarazione RTD
Certificazione di processo (Allegato 3 delle
“Linee Guida sulla formazione, gestione
e conservazione dei documenti
informatici” AGID)
Le proposte progettuali dovranno, all’avvio dell’intervento, garantirne l’attuazione tramite evidenza dell’intervenuta
autorizzazione del Ministero dei Beni Culturali – Soprintendenza Archivistica e Bibliografica per la Puglia, ai sensi
dell’art.21 de D.Lgs n.42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), ove necessaria.
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’AVVISO – I CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE
? CRITERIO A.1: Qualità della proposta in termini di chiarezza, dettaglio della proposta, individuazione
delle fasi e dei tempi di realizzazione rispetto agli obiettivi previsti
MAX 40 PUNTI
? CRITERIO B.1: Percentuale di numero di metri lineari di archivio digitalizzati rispetto al totale dei
metri lineari da digitalizzare
MAX 10 PUNTI
? CRITERIO B.2: Utilizzo di soluzioni organizzative, logistiche e tecnologiche atte ridurre i disservizi
relativi all’accesso alle pratiche in fase di digitalizzazione (Richieste di accesso agli atti ai sensi
della Capo V della Legge 241/1990 e ss.mm.ii.)
MAX 3 PUNTI
? CRITERIO C.1: Impatto atteso dalla digitalizzazione in quanto a maggiore fruibilità ed accessibilità
della documentazione da parte della utenza esterna, mediante servizi online (tramite portale
istituzionale, app, altri canali telematici) e ampliamento dell’utenza
MAX 10 PUNTI
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’AVVISO – I CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE
? CRITERIO D.1: Modalità e livelli di integrazione ed interoperabilità con il sistema di gestione
documentale in uso presso l’Ente, con l’applicativo in uso per la gestione del SUE, nonché con altri
sistemi e portali in uso presso l’Amministrazione Comunale
MAX 6 PUNTI
? CRITERIO D.2: Implementazione di tecniche di georeferenziazione del processo di metadatazione
MAX 6 PUNTI
? CRITERIO E.1: Creazione di nuovi dataset per l’alimentazione della piattaforma regionale
dati.puglia.it
MAX 5 PUNTI
Soglia di sbarramento:
La valutazione delle proposte progettuali verrà effettuata da una Commissione di valutazione, che
verrà nominata con successivo atto dirigenziale
56/80 PUNTI
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’AVVISO – LA DOCUMENTAZIONE DA TRASMETTERE
1. Istanza di finanziamento (sul modello dell’Allegato A)
2. Relazione Progettuale (sul modello dell’Allegato A1: 11 SEZIONI con compilazione guidata dei contenuti):
SEZIONE 1 – Informazioni sul soggetto proponente
SEZIONE 2 – Descrizione della proposta progettuale
SEZIONE 3 – Dimensionamento dell’intervento
SEZIONE 4 – Soluzioni organizzative, logistiche e tecnologiche atte ridurre i disservizi relativi all’accesso alle pratiche in fase di
digitalizzazione
SEZIONE 5 – Servizi online per l’utenza esterna
SEZIONE 6 – Grado di interoperabilità delle soluzioni e/o dei sistemi
SEZIONE 7 – Implementazione di tecniche di georeferenziazione del processo di metadatazione
SEZIONE 8 – Pubblicazione di open data
SEZIONE 9 – Quadro economico dell’intervento
SEZIONE 10 – Contributo richiesto ed eventuale cofinanziamento
SEZIONE 11 – Elementi del progetto di acquisto di beni e servizi
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’AVVISO – LA DOCUMENTAZIONE DA TRASMETTERE
3. Dichiarazione ex d.P.R. 445/2000 sottoscritta dal RTD del Comune, in cui si attesta la coerenza della proposta
progettuale con la normativa di settore e con la programmazione comunale in materia di transizione digitale con il
vigente piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione ex art. 14-bis del CAD
(Nel caso di presentazione dell’istanza in forma aggregata, la dichiarazione deve essere prodotta dal RTD di ciascun
Comune)
4. Scheda di conformità attuativa dell’intervento proposto al principio DNSH (sul modello dell’Allegato A2)
5. Atto di nomina del Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
6. Cronoprogramma dell’intervento
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’AVVISO – LA DOCUMENTAZIONE DA TRASMETTERE (EVENTUALE)
7. Lettera di Adesione (nel caso di presentazione dell’istanza in forma aggregata) sottoscritta digitalmente dal legale
rappresentante di ciascun Comune, contenente:
• l’esplicita approvazione della proposta progettuale (e dei relativi allegati)
• l’individuazione del “referente”
• l’impegno a disciplinare il rapporto tra gli aderenti tramite specifico Atto, in caso di ammissione a finanziamento
8. Documentazione amministrativo-contabile (nel caso di cofinanziamento) relativa allo/agli stanziamento/i a copertura
di tali risorse, da cui si evinca che le stesse concorrono al raggiungimento del costo complessivo dell’intervento e sono
quantificate nelle voci all’interno del quadro economico di progetto
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi
L’AVVISO – STEP
1. Il proponente invia l’istanza (a partire dal 30 settembre), e i relativi allegati
2. Entro massimo 60 giorni, la Commissione di Valutazione esamina la proposta progettuale (eventualmente chiedendo
integrazioni, da produrre in massimo 15 giorni)
3. La proposta progettuale viene ammessa (o non ammessa) al finanziamento, con atto dirigenziale
4. Il Proponente e Regione Puglia sottoscrivono il Disciplinare
5. Il Proponente richiede l’erogazione del 35%, a titolo di anticipazione dell’importo del contributo rideterminato post
procedura/e di appalto, e a seguito della sottoscrizione del contratto tra il Beneficiario e il Soggetto aggiudicatario
6. Il Proponente richiede l’erogazione di due erogazioni pari al 30% dell’importo del progetto post procedure di appalto e
al netto delle economie, previa rendicontazione di spese per almeno 80% delle precedenti erogazioni
7. Il Proponente richiede l’erogazione finale del residuo 5% a valle della omologazione della spesa
Avviso di selezione per il finanziamento di proposte progettuali
finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei
Comuni pugliesi