
(AGENPARL) – gio 18 luglio 2024 HYPERLINK “https://we.tl/t-LM0drVOpEc”Sono disponibili foto e locandina
“LA GUERRA COM’È”
CON ELIO GERMANO E TEHO TEARDO
A FAVORE DI EMERGENCY
Tratto dal libro di GINO STRADA “UNA PERSONA ALLA VOLTA”
DOMENICA 15 SETTEMBRE 2024
SALA PETRASSI ORE 21
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE DI ROMA
Roma, 18 luglio 2024 – Un duetto di parole e musica aprirà il 15 settembre la stagione teatrale della Fondazione Musica per Roma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone con lo spettacolo “LA GUERRA COM’È” a favore di EMERGENCY: accompagnato dalla musica di Teho Teardo, l’attore Elio Germano darà corpo e voce al libro di Gino Strada “Una persona alla volta” in cui il fondatore della ONG racconta l’impegno contro la guerra. “Gli impegni internazionali, gli equilibri geopolitici, la deterrenza… persino i posti di lavoro vengono evocati da decenni per dire che no, non e? possibile togliere soldi alla guerra – scrive Gino Strada – E invece un modo diverso di vivere su questo pianeta e? possibile. E? possibile vivere in una societa? che rispetta alcuni principi, indiscutibili e non negoziabili: i diritti umani. Non e? una questione di risorse che mancano, ma di scelte che non si fanno. E? arrivato il momento di decidere che priorità ci diamo come societa?: la vita delle persone o la guerra? Salute, istruzione gratuita, un lavoro dignitoso e protezione o fame e sofferenza per molti? Non e? troppo tardi per andare in una direzione piu? giusta”.
Parole potenti, autentiche e dirette che hanno ispirato i due artisti. “Un libro forte e semplice nel linguaggio – racconta Elio Germano – che restituisce la voce di Gino, il modo di dire le cose di una persona molto competente che ha vissuto esperienze importanti e non può fare a meno di raccontarle, senza retorica. Il racconto di chi la guerra l’ha vissuta dalla parte di chi ricuce, di una persona che non è interessata ai colori degli schieramenti, ma a rimettere insieme pezzi di umanità scomposta, è una cosa forte e rivoluzionaria in questo momento storico.”
L’idea comune con Teardo, in questo spettacolo, è stata quindi farsi strumento affinché le parole di Gino Strada venissero ascoltate da più persone possibili. “Quando leggo le sue parole – spiega Teardo – vengo travolto da un’energia irresistibile che mi fa venir voglia di fare, di costruire qualcosa, di reagire. Anche quando arrivano dall’epicentro di una tragedia umanitaria, dal mondo che va in frantumi. Lo faccio con la musica che è ciò con cui mi sintonizzo con il mondo.”
Lo spettacolo sarà alle ore 21 alla Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, in Via Pietro De Coubertin 30, e l’80% dell’incasso, al netto di tutte le spese vive e le imposte, sarà destinato a EMERGENCY.
Il biglietto sarà acquistabile su Ticketone al prezzo di 25 euro per la platea e 15 euro per la galleria.
LA GUERRA COM’È
Crediti
con ELIO GERMANO e TEHO TEARDO
Fonico Francesco Fazzi?
Elettricista di scena Giuseppe Amatulli
Una produzione Pierfrancesco Pisani per
Infinito Teatro e Argot Produzioni
In collaborazione con EMERGENCY
EMERGENCY ONG Onlus
è un’organizzazione internazionale nata in Italia nel 1994 per offrire cure
medico-chirurgiche alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà e,
allo stesso tempo, per promuovere una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
Tra il 1994 e il 2023 in tutte le strutture sanitarie di EMERGENCY sono state curate gratuitamente
oltre 13 milioni di persone.