
(AGENPARL) – mer 12 giugno 2024 Martedì 18 giugno ore 18.30 Università IULM – sede di Roma
LE NEUROSCIENZE TRA FALSITÀ E APPLICAZIONE
Strategie e tecniche neuroscientifiche per misurare
l’efficacia della comunicazione
Roma, 12 giugno 2024 – Martedì 18 giugno alle 18.30 nella sede di Roma dell’Università IULM (via dei Montecatini, 17), il Centro di Ricerca di Neuromarketing “Behavior and Brain Lab IULM” e Vis Factor organizzano un evento aperto al pubblico: Le neuroscienze tra falsità e applicazione.
Saranno messe in luce le strategie e le tecniche neuroscientifiche più avanzate per misurare l’efficacia della comunicazione e sarà presentato il lavoro congiunto del Brain Lab dell’Università IULM e di Vis Factor che hanno unito le forze per esplorare in profondità il modo in cui i messaggi comunicativi sono percepiti e processati dal cervello e come i risultati si riflettono nelle reazioni online.
A discutere di come queste tecniche possono essere utilizzate per ottenere una comprensione approfondita delle reazioni emotive e cognitive dei consumatori saranno il professor Vincenzo Russo, fondatore e coordinatore del Centro di Ricerca di Neuromarketing dell’Università IULM, e il dottor Tiberio Brunetti, fondatore di Vis Factor.
Nel dibattito sarà spiegato come integrare queste analisi avanzate per ottimizzare le strategie di marketing e migliorare l’impatto dei messaggi comunicativi, commentando anche gli ultimi fatti di attualità.