
(AGENPARL) – mar 23 aprile 2024 Comunicato stampa
Assopetroli-Assoenergia ed eFUEL-TODAY stringono una partnership strategica
per promuovere i carburanti rinnovabili
La partnership strategica tra Assopetroli-Assoenergia ed eFUEL-TODAY mira a
rafforzare ulteriormente la cooperazione internazionale. I recenti eventi a
livello politico dell’UE hanno sottolineato l’importanza di un’azione
unitaria su questioni chiave della politica energetica e della mobilità.
Per quanto riguarda l’introduzione sul mercato di combustibili sostenibili,
l’Italia è chiaramente in testa rispetto alla Germania. Mentre la Germania
è ancora in procinto di stabilire il quadro politico per l’adozione diffusa
del diesel HVO sostenibile, questo prodotto è disponibile da tempo in molte
stazioni di rifornimento in Italia. L’iniziativa tedesca eFUEL-TODAY mira a
beneficiare della vasta esperienza dell’associazione italiana Assopetroli-
Assoenergia.
“Negli ultimi tre anni, con eFUEL-TODAY, abbiamo sicuramente contribuito in
modo significativo ad aumentare la consapevolezza generale sui combustibili
sostenibili tra i consumatori in Germania. Siamo entusiasti di espandere
questo importante lavoro al mercato italiano attraverso la collaborazione
con Assopetroli-Assoenergia”, afferma il Direttore Generale di Bft, Daniel
Kaddik.
Italia e Germania condividono un impegno comune per la mobilità sostenibile
e gli sforzi per mantenere la neutralità tecnologica nel raggiungimento
degli obiettivi climatici. Entrambi i Paesi vedono i combustibili
rinnovabili come un’opportunità significativa, che ora verrà ulteriormente
sviluppata attraverso questa partnership. È chiaro che la protezione del
clima e la promozione della mobilità sostenibile non sono solo sfide
nazionali, ma possono essere raggiunte solo attraverso la cooperazione
transfrontaliera. Pertanto, l’associazione italiana Assopetroli-Assoenergia
ed eFUEL-TODAY stanno avviando questa partnership, con l’obiettivo di
rafforzare in futuro un intenso scambio di informazioni tra loro a livello
dell’UE.
“Crediamo che i biocarburanti e gli e-fuel siano la chiave per una
transizione energetica davvero efficace e sostenibile. La collaborazione
con BFT al progetto eFuel-Today rappresenta una pietra miliare in questo
senso, poiché risponde all’urgenza di fugare i dubbi e le preoccupazioni
dei consumatori, fornendo informazioni chiare, affidabili e costantemente
aggiornate sulle alternative energetiche rinnovabili e sintetiche
disponibili”, afferma Sebastiano Gallitelli, Segretario Generale di
Assopetroli-Assoenergia.
Italia e Germania hanno di recente formato un fronte unito sulle politiche
europee, in particolare nell’intenso dibattito sul divieto di
immatricolazione delle auto con motore a combustione interna dopo il
2035. Entrambi
i Paesi, insieme a molti altri Stati membri dell’UE, si sono opposti al
divieto.
Nell’ambito della partnership tra Assopetroli-Assoenergia ed eFUEL-TODAY è
già nata una sottosezione italiana sulla piattaforma online multilingue di
eFUEL-TODAY, dove Assopetroli-Assoenergia può pubblicare regolarmente
notizie nazionali. Inoltre, gli sforzi educativi intrapresi da eFUEL-TODAY
nel campo dei combustibili rinnovabili saranno estesi all’Italia con
l’assistenza di Assopetroli-Assoenergia.
Assopetroli-Assoenergia rappresenta oltre mille PMI del settore dei
carburanti in Italia, mentre eFUEL-TODAY è la più grande piattaforma
informativa sui carburanti sintetici, promossa da BFT Bundesverband freier
Tankstellen e.V.
Link alla sezione italiana di eFUEL-TODAY: https://efuel-today.com/it/
*[image: Immagine in linea 7]*
*dott. Michele Vitiello*
*Responsabile Relazioni Istituzionali*
*e Comunicazione*
*ASSOPETROLI – ASSOENERGIA*
Via S. Martino della Battaglia 25, 00185
*[image: Immagine in linea 6]*