
(AGENPARL) – gio 04 aprile 2024 *Ecco la nuova rotatoria di Sant’Andrea*
/La rotatoria che delimita il confine nord di San Giovanni e accoglie i
visitatori indossa una nuova veste grazie al progetto di valorizzazione
e manutenzione delle aree verdi di duerotonde di San Giovanni Valdarno
ad opera di società e aziende private/
E’ stata presentata questa mattina la nuova rotatoria di Sant’Andrea,
che delimita il confine nord di San Giovanni e accoglie turisti e
visitatori. Una veste più verde e ospitale grazie al ripristino del
mando erboso e alla posa di nuove essenze vegetali.
Erano presenti il sindaco Valentina Vadi, Paolo Lombardi socio e
amministratore di Agrimen Onlus società cooperativa, Marco Lazzerini per
Lazzerini Impianti e Gaetano Marco De Angelis per impianti elettrici De
Angelis.
Il Comune di San Giovanni Valdarno, ad aprile 2022, ha infatti accolto
con entusiasmo la proposta di sponsorizzazione spontanea presentata da
Agrimen Onlus società cooperativa in partnership con Impianti elettrici
De Angelis, Lazzerini Impianti Srl ed Enotecnica Toscana Srl per la
valorizzazione e la manutenzione delle aree verdi di due rotatorie del
territorio comunale che delimitano il confine nord e sud del comune. Un
progetto di riqualificazione del valore di 56mila euro (55.959,84 euro)
della durata di 5 anni che prevede la sistemazione del verde, impianti
di illuminazione e di irrigazione e la manutenzione dei prati.
A dicembre 2022 è stata presentata la rotonda della Gruccia e adesso è
pronta anche quella di Sant’Andrea.
“E’ la seconda rotatoria interamente riqualificata e fa parte di un
progetto complessivo che prevedeva interventi importanti in termini di
decoro nelle due porte di accesso alla città, a nord e a sud”, ha
dichiarato Valentina Vadi, sindaco di San Giovanni Valdarno. “Anche
questa riqualificazione del verde, la sistemazione della illuminazione,
il robot Ambrogio che curerà il taglio dell’erba è stata possibile