
(AGENPARL) – lun 11 marzo 2024 Gentili Giornalisti,
In allegato foto e comunicato stampa sull’intervento della Polizia Locale, con richiesta di pubblicazione.
Cordialmente.
Spacciava hashish e pasticche di oppioidi: fermato dalla Polizia Locale
Durante un servizio di pattugliamento nei pressi della Stazione Ferroviaria, gli Agenti della Polizia Locale hanno intercettato un soggetto nigeriano di 30 anni che, alla vista degli Agenti, ha gettato a terra un involucro al cui interno è stata rinvenuta sostanza stupefacente. Il soggetto è stato quindi fermato per gli accertamenti del caso.
Dalla perquisizione personale, è stato trovato in possesso di una decina di grammi di hashish, suddiviso in stecche pronte allo spaccio e di circa 20 pastiglie di Tapentadolo, un oppioide derivato dalla morfina : questo potente oppiaceo è stato intercettato dai traffici illegali ed utilizzato come sostituto economico dell’eroina. Il soggetto perquisito è stato trovato in possesso anche di altri 60 grammi circa di sostanza, per la quale sono in corso le analisi di laboratorio. Oltre alla droga, gli Agenti hanno trovato circa 400 euro in banconote di piccolo taglio e due cellulari.
Il soggetto, non in regola con il Testo Unico sull’Immigrazione, è stato accompagnato presso il Comando, ove gli agenti hanno provveduto alle formalità di rito ed ai rilievi fotodattiloscopici che hanno permesso di appurarne le reali generalità: gli è stata pertanto contestata la detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio oltre alla violazione del Testo unico dell’immigrazione e rischia fino a 5 anni di reclusione.
“Un plauso agli Agenti della Polizia Locale di Voghera – spiega l’Assessore alla Sicurezza William Tura – che, intervento dopo intervento, continuano a dimostrare l’efficacia del servizio di presidio del territorio anche nell’attività di prevenzione e contrasto rispetto a condotte criminose pericolose, in un’ottica di collaborazione costante con le Forze dell’Ordine dello Stato. Questa operazione denota da una parte la prontezza degli Agenti, dall’altra la grande utilità di alcuni investimenti importanti che in questi ultimi anni abbiamo realizzato a supporto dell’opera della nostra Polizia Locale. Penso agli strumenti per l’identificazione personale attraverso i rilievi fotodattiloscopici, così come l’impegno per dotare il Comando di una cella di sicurezza utile proprio in casi come questo. Da una parte quindi la competenza e la professionalità degli Agenti, dall’altra un’adeguata e sempre più innovativa gamma di strumentazioni a supporto: così si realizza un percorso di rafforzamento della Polizia Locale che è e sempre sarà supporto per questa Amministrazione”.