
(AGENPARL) – dom 10 marzo 2024 Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali e Legambiente Fvg
SISTEMI URBANI E TERRITORIALI VERSO LA SOSTENIBILITÀ
Il ruolo della ricerca, del monitoraggio e della partecipazione
Convegno il 12 marzo, alle 15, all’auditorium della Biblioteca scientifica
Udine, 12 marzo 2024 – All’Università di Udine si parlerà di “Sistemi urbani e territoriali verso la
sostenibilità. Il ruolo della ricerca, del monitoraggio e della partecipazione” martedì 12
marzo, alle 15, all’auditorium della Biblioteca scientifica (via Fausto Schiavi 44). Il convegno è
organizzato dal corso di laurea in Scienze per l’ambiente e la natura del Dipartimento di Scienze
agroalimentari, ambientali e animali dell’Ateneo friulano in collaborazione con Legambiente Friuli
Venezia Giulia.
Apriranno l’incontro la coordinatrice del corso di laurea in Scienze per l’ambiente e la natura, Maria
Eliana Poli e il presidente di Legambiente Fvg, Sandro Cargnelutti.
L’avvio ai lavori verrà dato attraverso un’analisi delle trenta edizioni del Rapporto ecosistema
urbano mediante la lettura di dati e indicatori e progressivi aggiornamenti operata da Legambiente
Fvg. Successivamente ci sarà un focus sull’analisi delle performance ambientali di Udine sulla
base della lettura dei dati di Ecosistema urbano. Legambiente inoltre porterà alcuni esempi di
esperienze di cittadinanza attiva nelle scuole regionali. Gli esperti dell’Agenzia regionale per la
protezione dell’ambiente (Arpa) illustreranno la difficoltà di comunicare i cambiamenti climatici e di
come procedere a una loro rappresentazione.
Alcuni docenti del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali tratteranno criticità
e possibili soluzioni per la mitigazione del cambiamento climatico. Altri docenti del Dipartimento di
Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società illustreranno i contratti di fiume, un tema
importante per la gestione e l’uso delle acque, nella pianificazione del territorio e nella tutela
dell’ambiente.
Le conclusioni saranno tratte dall’assessore a ambiente, energia, orti urbani e contratti di fiume del
Comune di Udine, Eleonora Meloni.
«Si tratta – spiega la professoressa Poli – di una importante occasione per i giovani studenti del
corso di laurea per analizzare insieme agli esperti del settore le possibili evoluzioni dei sistemi
urbani e territoriali all’insegna di una maggiore sostenibilità».