
(AGENPARL) – mer 28 febbraio 2024 PNRR. CONGEDO (FDI): ACCUSE DEL PD FALSE E STRUMENTALI, GOVERNO SULLA STRADA GIUSTA PER SUA REALIZZAZIONE
“In intervento di fine seduta dai banchi del Pd di ieri sono state lanciate delle accuse al governo riguardo al Pnrr. Ulteriore dimostrazione che per sinistra il PNRR sia terreno di contesa politica pretestuosa e strumentale. Ritengo opportune alcune precisazioni, trattandosi per l’Italia del più grande piano di investimento del dopoguerra. Ieri è stato detto che il governo avrebbe tagliato i finanziamenti per i Comuni: non è vero, anzi nel decreto di attuazione del Pnrr sono stati confermati tutti, almeno quelli finanziabili. È poi stato detto che il governo fugge dal confronto parlamentare riguardo al Piano: basterebbe vedere i resoconti per ricordare che il governo con il Ministro Fitto è venuto in Aula e nelle commissioni per cercare un confronto di merito. Se l’approccio della sinistra è quello al quale abbiamo assistito è evidente che il tempo è sprecato. Ricordo peraltro che lo scorso 22 febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato la relazione semestrale nei tempi giusti, relazione che verrà trasmessa al Parlamento per l’esame nelle commissioni competenti e per l’informativa in Aula. Concludo ricordando che il report commissionato dall’Unione Europea sulle performance dei vari Paesi in tema di realizzazione dei target e raggiungimento degli obiettivi del Pnrr evidenzia come l’Italia sia la prima nazione nella graduatoria per i risultati raggiunti. Se questo da un lato smentisce le cassandre e gli uccelli del malaugurio che hanno fatto il tifo contro l’Italia, dall’altro è uno stimolo in più a questo governo e alla maggioranza di centrodestra perché significa essere sulla strada giusta nel raggiungimento dell’ obiettivo principale di ammodernare il Paese con le riforme e le infrastrutture di cui aveva estremo bisogno”. Lo ha detto nell’Aula della Camera Saverio Congedo, deputato di Fratelli d’Italia e capogruppo in commissione Finanze.
Ufficio stampa Fratelli d’Italia
Camera dei deputati