
(AGENPARL) – mar 16 gennaio 2024 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=5002 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=5002 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_5002 )
Prestigioso riconoscimento nazionale per la Cardioncologia dell’ospedale “Versilia”
Lido di Camaiore, 16 gennaio 2024 – Nei giorni scorsi la cardiologa Maria Laura Canale, in forza alla Cardiologia dell’ospedale “Versilia”,
referente del percorso di Cardioncologia aziendale, è stata nominata dall’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (ANMCO) responsabile
nazionale per l’area di Cardioncologia per il prossimo biennio.
Si tratta di un riconoscimento prestigioso, assegnato in virtù della sua decennale esperienza e di un’attività clinica di altissimo livello,
associate a un’intensa attività di ricerca e di formazione in ambito nazionale e internazionale che hanno fatto della dottoressa Canale una opinion
leader in questo ambito.
“Da molti anni la nostra struttura – evidenzia il direttore della Cardiologia del “Versilia” Giancarlo Casolo – si è dotata di un percorso
specifico per i pazienti malati di tumore, che è ormai diventato un modello per molte altre realtà, anche extra-regionali”.
Il servizio cardiologico dedicato ai malati di tumore, gestito da Maria Laura Canale, rappresenta infatti da tempo un punto di forza della Cardiologia
del “Versilia” e dimostra l’attenzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest verso problematiche emergenti e che necessitano di una cura e e di
un’attenzione particolari, che spesso va oltre il puro aspetto medico.
“La creazione di questo servizio – continua il dottor Casolo – è stata una scommessa fatta anni addietro, che nel tempo si è dimostrata vincente,
anche grazie al supporto dell’Azienda”.
Nel corso degli anni il servizio ha infatti preso in carico in maniera adeguata migliaia di pazienti oncologici, garantendo quindi a tutti la miglior
assistenza.
“Il successo del percorso di Cardioncologia – aggiunge la dottoressa Canale – è frutto di un intenso e costante lavoro di squadra. La
collaborazione con l’Oncologia diretta dal dottor Amoroso, con il dottor Camerini referente del percorso per la parte oncologica, con la Senologia
diretta dal dottor Francesconi e con l’Ematologia diretta dal dottor Capochiani è fondamentale, oltre che quotidiana, e permette la corretta
gestione dei nostri pazienti”.
Il dottor Casolo e la dottoressa Canale rivolgono anche un sentito e doveroso ringraziamento a chi ha creduto in questo progetto permettendo di