
(AGENPARL) – lun 17 luglio 2023 Emanuela Marcon e Glodimar Medina: le due chef veneziane in finale al concorso ExtraCuoca 2023
Sfideranno ai fornelli le altre 26 finaliste, provenienti da tutta Italia, il prossimo 21 novembre a Perugia all’Università dei Sapori. Il concorso, promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria, è organizzato dal Comitato di Coordinamento del Premio Ercole Olivario e dall’Associazione Nazionale Donne dell’Olio
Venezia – Rovigo, 17 luglio 2023 – A rappresentare l’arte culinaria veneziana durante la finale della terza edizione del concorso nazionale “ExtraCuoca 2023 – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria e organizzato dal Comitato di Coordinamento del Premio Ercole Olivario (di cui la CCIAA dell’Umbria fa parte come componente) e dall’Associazione Nazionale Donne dell’Olio, in partnership con Lady Chef (Dipartimento femminile della FIC – Federazione Italiana Cuochi) e la collaborazione tecnica dell’Universita? dei Sapori di Perugia, del programma televisivo Agrisapori e di Italia a Tavola, saranno le due chef Emanuela Marcon, di Jesolo Lido, e Glodimar Medina, di Portogruaro.
La finale si terrà a Perugia, presso l’Università dei Sapori, il prossimo 21 novembre e vedrà le due professioniste veneziane sfidarsi con altre 26 colleghe provenienti da tutte le Regioni italiane. Dalla provincia di Padova sarà presente anche la chef Gabriella Pizzo. Quattro le categorie che verranno premiate (antipasti e altre preparazioni, primi piatti, secondi piatti e dolci) e otto le professioniste (le prime due classificate in ognuna delle quattro categorie).
Ognuna delle ricette inviate da tutte le 28 finaliste prevedeva, per accedere alla finale, l’utilizzo di uno degli olii extra vergine di oliva finalisti al concorso nazionale Ercole Olivario 2023, che valorizza le eccellenze olearie italiane, o di uno degli olii finalisti alla seconda edizione del concorso “La goccia d’Ercole”, sezione del premio Ercole Olivario dedicata alle piccole produzioni olearie.
Emanuela Marcon accede alla finale, nella categoria dolci, con il piatto “Coppa ciocco fondente, evo e olivetta Sant’Agata”, per realizzare il quale ha utilizzato l’olio Redoro bio, mentre Glodimar Medina accede alla sezione antipasti con il piatto “Millefoglie d’autunno a Venezia” per il quale ha utilizzato l’olio Redoro Olio Extra Vergine di oliva.
“Ho appreso del concorso tramite Lady Chef – ci spiega Emanuela Marcon chef alle dipendenze dell’Hotel Windsor del Lido di Jesolo – e ho deciso, spinta e consigliata dalle colleghe, di partecipare. In genere sono restia nell’essere presente a queste manifestazioni, tuttavia, aver partecipato, su invito, a rappresentare il Veneto, lo scorso autunno, alla Settimana della Cucina Regionale di San Paolo del Brasile (tramite Accademia Italiana Cucina e con patrocinio del Consolato italiano) mi ha proiettato verso questa nuova avventura. Mi sono rimessa in gioco. Ad ottobre 2023 tornerò in Brasile per la stessa manifestazione e a novembre ci saranno le premiazioni di ExtraCuoca 2023.”