
(AGENPARL) – mer 13 dicembre 2023 Alessandro Haber approda al Comunale di Ferrara con ‘La coscienza di Zeno’,
a 100 anni dalla pubblicazione del romanzo di Svevo
Lo spettacolo, con regia di Paolo Valerio, si terrà il 15, 16 e 17 dicembre
al Teatro Comunale di Ferrara. Previsto l’incontro con il pubblico sabato
16 dicembre alle 18 al Ridotto con Alessandro Haber e il resto della
compagnia
FERRARA – Il celebre romanzo ‘La coscienza di Zeno’ di Italo Svevo vede
diverse interpretazioni nell’ultimo secolo. Venerdì 15, sabato 16 e
domenica 17 dicembre al Teatro Comunale di Ferrara, Zeno Cosini verrà
interpretato magistralmente dall’attore Alessandro Haber, che in scena
riesce a incarnare la profondità e l’ironia surreale del protagonista del
romanzo più introspettivo, psicanalitico e affascinante del ‘900 italiano.
Nel 2023, ‘La coscienza di Zeno’ festeggia il suo centenario dalla
pubblicazione e la sua innovativa, coinvolgente scrittura lo rende adatto
anche per essere trascritto nel linguaggio teatrale. La storia segue il
percorso del protagonista, che cerca di risolvere il suo ‘mal di vivere’ e
cerca di cambiare e guarire. ‘La coscienza di Zeno’ rivela i molteplici
lati della condizione umana, in cui la positività e la voglia di arrendersi
si alternano quotidianamente.
Alessandro Haber nel 2007 ha ricevuto il premio come miglior attore non
protagonista al Nastro d’Argento per il film ‘Le rose del deserto’ e ha
ottenuto numerosi riconoscimenti di carriera tra cui il David di Donatello
(1994), un Globo d’Oro e cinque Nastri d’Argento (nel 1990, 1994, 1995 e
2007). Oltre ad Haber, Alberto Onofrietti, Francesco Migliaccio, Valentina
Violo, Ester Galazzi, Riccardo Maranzana, Emanuele Fortunati, Meredith Airò
Farulla, Caterina Benevoli, Chiara Pellegrin e Giovanni Schiavo completano
la compagnia.
ORARIO SPETTACOLI Venerdì 15 e sabato 16 dicembre lo spettacolo inizia alle
20.30, domenica 17 dicembre alle 16.
BIGLIETTI da 8 a 32 euro, sono previste riduzioni. La Biglietteria in Corso
Martiri della Libertà 21 è aperta lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e
sabato (ore 10-13 e 16-19), giovedì mattina (ore 10-13) e domenica (ore
10-13 e 15-17), e nei giorni di programmazione fino all’inizio dello
spettacolo. Per informazioni e vendite:
anche sul sito del Teatro che su Vivaticket.
INCONTRO CON LA COMPAGNIA. Alessandro Haber, Alberto Onofrietti,
Francesco Migliaccio,
Valentina Violo, Ester Galazzi, Riccardo Maranzana, Emanuele
Fortunati, Meredith
Airò Farulla, Caterina Benevoli, Chiara Pellegrin e Giovanni Schiavo incontrano
il pubblico al Ridotto del Teatro sabato 16 dicembre ore 18, per presentare ‘La
coscienza di Zeno’. Modera Marcello Corvino, direttore artistico del Teatro
Comunale. Anche gli spettatori potranno fare domande e conoscere più da
vicino l’artista e tutta la compagnia che mettono in scena questo
capolavoro del Novecento con coraggio e grande maestria. Ingresso libero
fino a esaurimento dei posti disponibili. L’incontro sarà trasmesso anche
sul canale Youtube del Teatro.
PROSA, I PROSSIMI APPUNTAMENTI A DICEMBRE. Il 20 dicembre Andrea
Pennacchi porta
a Ferrara il suo “Pojana”, un demone, piccolo, non privo di saggezza, che
usa la verità per i suoi fini e trova divertenti cose che non lo sono, e che
è dentro ognuno di noi. Il 27 dicembre è il momento di “TUTTORIAL”, la
guida contromano
alla contemporaneità proposto dagli Oblivion. Sarà un viaggio nelle follie
e nelle stranezze legate alla civiltà digitale dove ritrovare a sorpresa
anche grandi miti del passato in un imprevisto ritorno al futuro.
*Ufficio stampa /// Fondazione Teatro Comunale di Ferrara*
Ufficio / 0532.218307 / 0532.218331