
(AGENPARL) – lun 20 novembre 2023 *PROGRAMMA INTERREG IPA ITALIA-ALBANIA-MONTENEGRO, *
*5 eventi tematici per costruire il futuro nell’Adriatico meridionale*
*Dal 21 al 23 novembre a Bari il ciclo di eventi dedicato alle azioni di
capitalizzazione del Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro
2014-20, che confluiranno nel nuovo Interreg IPA South Adriatic 2021-27. *
Una costruzione che affonda le radici nel passato e ha lo sguardo teso al
futuro: si potrebbe descrivere così l’iniziativa *”Roadmap for a New Vision
in the South Adriatic Area”,* che si terrà a Bari *dal 21 al 23 novembre
2023* e comprende 5 eventi tematici promossi dal Programma di
transfrontaliero *Interreg IPA Italia-Albania-Montenegro* in collaborazione
con *ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Regione
Puglia*. Obiettivo principale: esplorare i risultati dei progetti
finanziati nel periodo 2014-20 per metterli a frutto nel programma Interreg
IPA South Adriatic 2021-2027.
Una grande azione di capitalizzazione che nell’arco dei tre giorni offrirà
l’occasione per discutere di *cinque grandi temi per il futuro: turismo,
governance, business needs, smart cities e mobility.* Interverranno esperti
di spicco, stakeholder e partner di progetto. Gli incontri verranno
condotti attraverso un *living lab approach*, con discorsi di apertura di
esperti internazionali, approfondimenti su *best practice*, tavoli di
discussione interattivi guidati da facilitatori e la presentazione di una
*roadmap* incentrata sui risultati. La lingua di lavoro è l’inglese.
Tanti gli strumenti innovativi introdotti, tra cui la pianificazione per
*cluster*, che avranno lo scopo di valorizzare i risultati dei progetti e
il loro impatto sui rispettivi territori, in linea con le direttive della
Commissione Europea.
Al termine degli incontri i partecipanti potranno utilizzare contatti e
conoscenze acquisite per sviluppare nuove idee progettuali da candidare
nell’ambito del prossimo bando del Programma Interreg IPA South Adriatic,
previsto per gennaio 2024.
Di seguito l’agenda dettagliata:
21/11/2023 (9:00 – 13:00) – TURISMO – Relatrice: Valentina Boschetto Doorly
21/11/2023 (14:00 – 18:00) – GOVERNANCE – Relatore: Marc Pattinson
22/11/2023 (9:00 – 13:00) – BUSINESS NEEDS – Relatori: Alessio Cavicchi,
Claudio Feijoo
22/11/2023 (14:00 – 18:00) – Tema 4: SMART CITIES – Relatori: Claudio
Feijoo, Ivano Magazzù
23/11/2023 (09:00 – 13:00) – Tema 5: MOBILITÀ – Relatrice: Elke Schimmel
L’appuntamento è dal 21 al 23 novembre a Bari nella Sala Federico II del
Mercure Villa Romanazzi Carducci Hotel. La partecipazione è gratuita ma
l’iscrizione è obbligatoria. Approfondimenti e iscrizioni qui:
https://cutt.ly/ewUDGDjx