
(AGENPARL) – mer 18 ottobre 2023 nella foto allegata paziente in riabilitazione e l’équipe insieme ai dottori Rossini e Stroppa
All’Ospedale di Pescia la Riabilitazione Cardiologica già in fase di ricovero
Potenziato il reparto con con un’area workshop
Centro di riferimento aziendale per la riabilitazione dei pazienti cardiopatici
in fase acuta e sub acuta della malattia
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 18 ottobre 2023
Pescia – Un nuovo progetto che riguarda i pazienti cardiopatici viene inaugurato in questi giorni all’interno del presidio ospedaliero S.S. Cosma e Damiano. Consiste nell’attivazione di un team multidisciplinare e nella riorganizzazione del reparto di cardiologia con un’area workshop: uno studio/ambulatorio per lo specialista cardiologo e una piccola palestra, dedicata, con tappeto per esercizi a corpo libero, cyclette e attrezzi ginnici.
L’obiettivo è di avviare precocemente, già in fase di ricovero, un percorso riabilitativo per la mobilizzazione precoce e il recupero funzionale di pazienti selezionati, in primo luogo i post-cardiochirurgici, ma anche tutti coloro che per condizioni cliniche ( scompenso cardiaco, disfunzione ventricolare dopo sindrome coronarica acuta) e/o per durata della degenza si presentano particolarmente decondizionati e a maggior rischio di disabilità.
Si tratta di un altro potenziamento per la Riabilitazione Cardiologica dell’Ospedale di Pescia, Centro di riferimento aziendale, che ha iniziato la sua attività nel 1992, fino ad oggi con percorsi assistenziali, di tipo ambulatoriale, in pazienti cardiopatici nella fase subacuta della malattia.
Ora la riabilitazione cardiologica si potrà fare anche durante il ricovero: il progetto è stato realizzato dalle Strutture Operative semplici di Cardiologia, diretta dal dottor Stefano Stroppa e di Riabilitazione Cardiologica, diretta dal dottor Duccio Rossini,
” L’introduzione di questo nuovo progetto da parte del dipartimento delle Specialistiche Mediche, diretto dal dottor Pasquale Palumbo, rappresenta un ulteriore sviluppo per la riabilitazione cardiologica e fa acquisire una nuova centralità all’ospedale di Pescia – ha dichiarato la dottoressa Lucilla Di Renzo, direttore della rete ospedaliera aziendale.