
(AGENPARL) – lun 17 aprile 2023 COMUNICATO STAMPA
Giornata mondiale dell’emofilia: le iniziative dell’Azienda Ospedaliera
In questi giorni la campagna informativa e in autunno il nordic walking
Che cos’è l’emofilia? Si può fare attività fisica se si è affetti da questa patologia? Qual è la migliore profilassi?
A queste domande risponde in un video, in occasione della Giornata Mondiale dell’emofilia, Monica Amelotti, infermiera del Centro Emostasi e Trombosi dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria diretto da Roberto Mario Santi.
L'emofilia, nello specifico, è una malattia rara di origine genetica che porta problemi legati alla coagulazione e si manifesta nei soggetti maschili, in quanto le donne sono portatrici sane. Nelle persone affette da questa patologia il Fattore VIII (associato all’emofilia A) e il Fattore IX (associato all’emofilia B) sono carenti o presentano un difetto funzionale.
A fianco alle indicazioni cliniche legate alla profilassi e alla terapia, i pazienti seguiti dal Centro Emostasi e Trombosi possono seguire anche altre utili indicazioni volte a implementare la qualità di vita, come ad esempio la promozione del movimento e dell'esercizio fisioterapico.


