
(AGENPARL) – PADOVA mar 11 aprile 2023 Il Dipartimento dei Beni culturali dell’Università di Padova, per raccontare cosa significhi “fare ricerca” ha realizzato il progetto “Esaedro della ricerca”.
Il progetto è incentrato sulla realizzazione di un video-documentario, della durata di un’ora, che intende far conoscere, ad un ampio pubblico non specializzato, le ricerche svolte dal Dipartimento, a partire dal territorio di Padova.
Il video-documentario è articolato in sei sezioni, che spiegano le sei “anime” del Dipartimento: archeologia, studi sul modo greco, storia dell’arte, del cinema e della fotografia, della musica e, infine, le scienze applicate ai beni culturali.
Il progetto è finanziato nell’ambito della prima edizione del Bando di Ateneo per i Progetti di Terza Missione (2022) e realizzato in partnership con il Comune di Padova.
Per approfondimenti
I video, in lingua inglese e in lingua dei segni Italiana, sono disponibili sul sito unipd.link/dbc-terzamissione.
Per far conoscere il progetto vengono organizzate una serie di iniziative.
Iniziative in programma
Sabato 15 aprile, ore 17:00 – Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano – mappa
Presentazione ufficiale del progetto “Esaedro della ricerca”.
Nel corso della presentazione viene proiettato, per la prima volta, il video-documentario “Esaedro della ricerca. Il Dipartimento dei Beni Culturali si racconta”.
Per approfondimenti
Martedì 18 aprile, alle ore 11:30 – Sala della Gran Guardia – mappa
Inaugurazione dell’esposizione del video-documentario “Esaedro della ricerca. Il Dipartimento dei Beni Culturali si racconta”.
L’esposizione è aperta fino al 12 maggio, da martedì a venerdì, dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00, con ingresso gratuito.
Dal 18 aprile al 12 maggio – Sala della Gran Guardia – mappa
Incontri con il pubblico; il programma è consultabile nel volantino, scaricabile dalla sezione “Documenti” di questa pagina.
Per informazioni
Fonte/Source: https://www.padovanet.it/evento/iniziative-del-progetto-esaedro-della-ricerca