
(AGENPARL) – lun 13 marzo 2023 Esteri, Terzi (Fdi): convinto sostegno all’adesione della Georgia all’Unione Europea
Il Presidente della Commissione del Senato per le Politiche dell’UE Sen. Giulio Terzi (FdI) ha ricevuto questa mattina una delegazione georgiana composta dalla sua omologa Maka Botchorishvili e dall’on. Irakli Chikovani, membro dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, entrambi esponenti del partito di maggioranza Sogno Georgiano.
Si è discusso delle relazioni tra Georgia ed Europa e della guerra in Ucraina a cui Tblisi guarda con estrema preoccupazione data anche la presenza russa sui territori contesi dell’Abkhazia e dell’Ossetia del Sud che equivalgono al 20% circa di tutto il territorio nazionale georgiano. L’aggressione russa a Kiev aggiunge tensioni ad un quadro politico interno polarizzato e alle minacce esterne, che Tblisi è determinata ad affrontare consolidando le sue relazioni con Bruxelles. Secondo le ultime rilevazioni infatti, l’85% dei cittadini georgiani rimane nettamente a sostegno dell’UE e vede con grande favore la NATO. A conferma di ciò, l’on. Botchorishvili ha ricordato che la Georgia è stato il primo contributore negli sforzi militari in Afghanistan quale Paese non-membro NATO. Inoltre, giudicando positivamente il riconoscimento ad Ucraina e Moldavia dello status di Paese candidato alla membership europea, la delegazione ha ribadito il forte auspicio di aderire pienamente al progetto europeo, senza tuttavia nascondere la delusione per il mancato ottenimento dello status di Paese candidato nel 2022.
Terzi ha assicurato ogni sostegno alla strategia georgiana congratulandosi per la costanza e la serietà con cui la leadership georgiana ha mantenuto fede agli impegni sottoscritti con l’UE in materia di riforme istituzionali e di giustizia, premesse indispensabili per lo status di candidato. È fondamentale, ha detto Terzi, far tesoro della immensa capacità di attrazione che i valori e i principi fondanti l’UE esercitano a livello globale ed è urgente che la Georgia ottenga rapidamente lo status di Paese candidato in modo da sentirsi ancor più, e a pieno titolo, della famiglia europea. Il Presidente della 4° Commissione del Senato ha aggiunto che intende esprimere tale posizione nelle prossime riunioni interparlamentari con gli altri Paesi europei, a cominciare dalla Conferenza delle commissioni parlamentari per gli affari dell’Unione dei parlamenti dell’Unione europea (COSAC).
________________________