
(AGENPARL) – gio 05 ottobre 2023 Ordinanza del responsabile n. 170 del 03-10-2023
OGGETTO:
RIPRESE CINEMATOGRAFICHE ALL’INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE DA
PARTE DELLA WILDSIDE SRL E SMALL FORWARD PRODUCTION? OTTOBRE
2023. MODIFICHE TEMPORANEE ALL’ORDINARIA VIABILITA’.
Unità Organizzativa: Polizia locale
Settore: AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI
IL DIRIGENTE
? Vista la nota protocollo n. 22120 del 03/07/2023 con la quale le società Wildside Srl
e Small Forward Production hanno richiesto l’autorizzazione e la collaborazione
dell’Ente per effettuare, durante il mese di ottobre 2023, alcune riprese
cinematografiche per la produzione di una serie televisiva ad ambientazione storica;
Considerato che all’interno del booklet e nel piano interventi, consegnati in occasione
della riunione svoltasi in data 5 settembre 2023, nelle location segnalate vengono
previste alcune modifiche alla viabilità per consentire le riprese cinematografiche, lo
stazionamento dei mezzi al servizio della troupe, nonché dei mezzi necessari per
l’organizzazione e la logistica della produzione cinematografica;
Preso atto delle ulteriori esigenze dell’organizzazione espresse nei plurimi contatti
avuti con gli uffici comunali interessati e in particolare l’impossibilità di fissare con molto
anticipo tempi certi per le riprese in quanto attività condizionate dalle condizioni
meteorologiche;
Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 254 del 25 settembre 2023 con la quale,
ritenendo importante sostenere la produzione di opere cinematografiche che
contribuiscono alla promozione del territorio, è stato stabilito di collaborare alla buona
riuscita dell’iniziativa;
Considerato che, stante la necessità di salvaguardare la pubblica e privata incolumità
e nel contempo permettere il regolare svolgimento delle riprese cinematografiche, si
rendono necessarie alcune limitazioni all’ordinaria regolamentazione della circolazione
stradale nelle aree interessate;
Avuto il parere favorevole dell’ufficio manutenzioni strade comunale;
Atteso che la proposta del presente provvedimento è stata redatta dal Comando di
Polizia Locale;
Visto il decreto del Sindaco n. 30 in data 15/12/2022 concernente l’attribuzione degli
incarichi dirigenziali fino al 31 dicembre 2023;
Visti gli artt. 6, 7, 20 e 43 del decreto legislativo 30/04/1992 n. 285 (nuovo codice della
strada) e le successive modifiche e integrazioni e il D.P.R. n. 495 del 16/12/1992
(regolamento di esecuzione ed attuazione del nuovo codice della strada);
ORDINA
dalle ore 08:00 di sabato 07/10/2023 alle ore 19:00 di lunedì 23/10/2023 e comunque
fino al termine dello smontaggio e sgombero delle attrezzature dalla sede stradale,
l’istituzione dei seguenti divieti, obblighi, limitazioni ed indicazioni:
? il divieto di sosta con possibilità di rimozione forzata in:
? Viale Del Piave, limitatamente al Piazzale “ex Mazzoccato”;
nel periodo compreso tra le ore 08:00 di giovedì 05/10/2023 alle ore 19:00 di lunedì
23/10/2023, limitatamente ai periodi necessari per gli allestimenti, le riprese
cinematografiche e comunque fino al termine dello smontaggio e sgombero delle
attrezzature dalla sede stradale, l’istituzione dei seguenti divieti, obblighi, limitazioni ed
indicazioni:
? istituzione del senso unico alternato regolato da movieri su via Mezzaterra per
i veicoli pesanti al servizio della manifestazione e per quelli adibiti ai servizi pubblici,
in particolare nettezza urbana;
? il divieto di sosta con possibilità di rimozione forzata sullo stallo di L.go
Castaldi fronte Porta Imperiale;
1) DURANTE LE RIPRESE CINEMATOGRAFICHE IN PIAZZA VITTORIO EMANUELE II,
VIA LUSA E SALITA VITTORE DAL POZZO:
? il divieto di sosta con possibilità di rimozione forzata nelle vie:
? Lusa;
? Beccherie da P.zza F. De Boni a Via Lusa;
? il divieto di circolazione veicolare in tutta la cittadella eccetto residenti, titolari
di permesso Z.T.P.P. o Z.T.L. (preavviso da segnalare all’imbocco di via Luzzo da
Borgo Ruga);
? ACCESSO alla Cittadella da via XXXI Ottobre, Porta Imperiale, via Mezzaterra,
via Beccherie, via Lusa, via Luzzo, USCITA per Port’Oria;
? ACCESSO/USCITA dalla Cittadella da Port’Oria solo per Salita Turrigia,
parcheggio ex Canossiani e ritorno;
? il divieto di circolazione veicolare e di sosta con possibilità di rimozione
forzata in:
? piazza Vittorio Emanuele II (Piazza Maggiore);
? piazzetta Della Legna;
? piazzetta Delle Biade;
? piazza F. De Boni;
? via Mezzaterra, dall’intersezione con Salita da Romagno fino a Piazza Vittorio
Emanuele II;
? via Luzzo, da Piazza Vittorio Emanuele II fino all’intersezione con via Lusa;
? salita Muffoni;
? salita Ramponi;
? il doppio senso di circolazione in via Paradiso. (da segnalare alle intersezioni
con P.zza della Legna, L.go De Mezzan, via Cornarotta e P.zza TN e TS);
? Direzione obbligatoria a destra verso Salita Turrigia per i veicoli che accedono in
cittadella da via Luzzo Port’Oria;
? per i veicoli che salgono da via Mezzaterra verso Port’Oria: Direzione
obbligatoria a destra verso piazza J. Odoardi e via Beccherie, Direzione
obbligatoria diritto in P.zza Odoardi e Delle Biade verso via Lusa, Direzione
obbligatoria a destra all’intersezione tra via Lusa e via Luzzo.
2) DURANTE LE RIPRESE CINEMATOGRAFICHE IN VIA MEZZATERRA:
? il divieto di sosta con possibilità di rimozione forzata e la sospensione della
circolazione nella via:
? Mezzaterra da via Torresino da Corte a Salita Dal Corno;
? l’inversione del senso unico di marcia nelle vie:
? Del Paradiso;
? Mezzaterra da p.zza Vittorio Emanuele II a Salita dal Corno.
3) NEI PERIODI E NELL’EVENTUALITA’ LE ESIGENZE DI PRODUZIONE
COMPORTINO LA NECESSITA’ DI ATTUARE CONTESTUALMENTE LE MODIFICHE
ALLA VIABILITA’ INDICATE AI PUNTI 1) E 2):
? il doppio senso di marcia di marcia nella via:
? Del Paradiso;
? l’inversione del senso di marcia nella via:
? Cornarotta
? per i veicoli che salgono da via Mezzaterra verso Port’Oria: Direzione
obbligatoria a destra verso piazza J. Odoardi e via Beccherie, Direzione
obbligatoria diritto in P.zza Odoardi e Delle Biade verso via Lusa, Direzione
obbligatoria a destra all’intersezione tra via Lusa e via Luzzo.
DISPONE
altresì che:
• l’organizzazione delle riprese cinematografiche comunicherà al Comando
Polizia Locale i tempi e gli spazi necessari alle lavorazioni non appena
possibile per consentire regolare gestione della segnaletica stradale idonea ad
attuare il presente atto.
• -Dumia Soc. Coop. incaricata dal Comune di Feltre, in ottemperanza alle
indicazioni avute dalla Polizia Locale, disporrà per la posa, l’esposizione e la
rimozione della segnaletica stradale regolamentare idonea a rendere efficace la
presente ordinanza. I divieti di sosta devono essere esposti, a tal fine, almeno 48
ore prima dell’inizio della prescrizione;
l’organizzazione della manifestazione è autorizzata a rimuovere, in tutto o in parte, la
segnaletica che rende efficace il presente atto, qualora ritenga cessate le esigenze
che ne hanno motivato l’emissione;
l’organizzazione predisporrà un idoneo servizio e, ove necessario, una specifica
segnaletica e barriere di delimitazione in occasione delle operazioni di allestimento
nel rispetto delle norme che regolano la sicurezza nei luoghi di lavoro;
l’organizzazione predisporrà un idoneo servizio con l’ausilio di personale
adeguatamente istruito e attrezzato con DPI per operare in presenza di traffico
veicolare finalizzato a garantire la circolazione in sicurezza in corrispondenza dei
divieti e delle deviazioni istituite con il presente atto, in particolare ove non presente
personale di Polizia stradale di cui all’art. 12 del decreto legislativo 30 aprile 1992,
n. 285;
dal 04/10/2023 al 23/10/2023 la deroga al transito per i veicoli al servizio della
manifestazione, aventi massa a pieno carico superiore a 3,5t e 7,5t imposto con
ordinanze n.33/2011, 90/2011 e 125/2011, escludendo il centro storico nel quale il
transito con i veicoli aventi massa complessiva superiore a 7,5 t e fino ad un
massimo di 24 t dovrà avvenire evitando via Mezzaterra ed esclusivamente a
seguito di accordi con il Settore Gestione del Territorio del Comune di Feltre
(rendere riconoscibili i veicoli autorizzati);
la massima pubblicità della presente sarà curata altresì dagli organizzatori
avvalendosi anche di comunicati sui mezzi di informazione;
la presente ordinanza si intende revocata con la rimozione della segnaletica
stradale regolamentare che la rende efficace;
ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare
pericoli per i pedoni, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai
conducenti di veicoli adibiti a servizi di Polizia, antincendio e Pronto Soccorso,
nonché a quelli specificamente autorizzati dall’organizzazione (rendere
riconoscibili i veicoli autorizzati) o dagli organi di Polizia preposti alla vigilanza;
gli Organi di Polizia stradale di cui all’art. 12 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285 sono incaricati della esecuzione della presente ordinanza e della verifica del
rispetto delle prescrizioni imposte, nonché di quelle dell’autorizzazione allo
svolgimento della manifestazione;
gli Organi di Polizia stradale di cui all’art. 12 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285 sono altresì autorizzati ad adottare di propria iniziativa, quando siano necessari
ed opportuni, eventuali provvedimenti di deroga, tenuto conto di particolari esigenze
della circolazione stradale in relazione allo stato della viabilità, al volume del traffico
ed a ogni altro pregiudizievole fenomeno;
sono fatte salve le eventuali disposizioni impartite dall’Autorità Provinciale di
Pubblica Sicurezza anche per il tramite del Dirigente di P.S. in servizio in occasione
dell’iniziativa in oggetto.
Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso giurisdizionale entro 60 giorni dalla
diffusione o comunque dalla piena conoscenza dell’atto al T.A.R. del Veneto o, in
alternativa, ricorso straordinario al P.d.R. entro 120 giorni dalla pubblicazione o piena
conoscenza dell’atto.
Il Responsabile
BASSANI MANUELA
Documento firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82 del 2005