
(AGENPARL) – mar 14 febbraio 2023 Ong, Panza (Lega), Lega da anni chiede chiarezza su Ong, dov’era la sinistra?
Strasburgo, 14 feb – “Ancora una volta i fatti ci danno ragione: abbiamo passato anni a porre il problema delle Ong, ricevendo solo insulti, anche da parte di qualcuno che faceva il moralizzatore, oggi travolto da scandali e accuse di corruzione. Alla fine anche la sinistra europea, dopo il caso del Qatargate, ha dovuto prendere contatto con la realtà sull’operato delle Ong: avrebbe fatto lo stesso, se non fosse successo nulla? Sappiamo bene che ci sono migliaia di Ong che lavorano veramente per il bene del prossimo senza scopo di lucro, senza fare politica, ma proprio per questo ci chiediamo perché non siano state fatte regole per proteggere le Ong sane da quelle usate per fare altro? Perché tutti noi siamo giustamente sottoposti a severi controlli e adempimenti e le Ong no? Perché abbiamo ancora oggi regole che permettono a Ong come No Peace Without Justice di aver già incassato oltre 1,3 milioni di € e a cui ne spettano altri 1,4 senza che nessuno abbia mai controllato? La sinistra ha provato a mistificare la realtà in questi anni, accogliendo Carola Rackete come un’eroina al Parlamento europeo, coinvolgendo associazioni che nessuno sa cosa rappresentino e come si finanzino alla Conferenza sul Futuro dell’Europa, e voltandosi dall’altra parte quando i vari Soros finanziano parlamentari e partiti come se nulla fosse. Sarebbe stata più utile una Commissione per queste ingerenze, non sulla Lega. Ma per fortuna la realtà è la verità sono più forti e hanno la meglio, come dimostrano i risultati delle elezioni regionali in Italia”.
Così Alessandro Panza, europarlamentare della Lega, nel suo intervento durante la sessione plenaria.