
(AGENPARL) – ven 01 settembre 2023 Obiettivo Capitale Umano: Strumenti per selezionare e valorizzare le risorse umane
Il 5 settembre a Thiene presentazione dei percorsi per le aziende
In un contesto in cui le imprese sono alla ricerca di personale risulta quanto mai
importante individuare le risorse umane più adatte sia per competenze e
professionalità che per soft skill. Ma come riconoscere e capire se si tratta della
persona giusta? Quindi come condurre un colloquio di selezione in modo efficace? E
poi come valorizzare i collaboratori per evitare conflitti e turn over?
Selezionare nuove risorse e seguirne l’inserimento in azienda è un compito delicato e
acquisire degli strumenti per rendere più agevoli questi passaggi, evitando investimenti
di tempo a perdere per tutte le parti coinvolte, diventa fondamentale per un esito
quanto più positivo. Nelle imprese artigiane spesso a selezionare le nuove risorse è
l’imprenditore che però deve saperlo fare nella maniera più efficiente ed efficace
possibile compatibilmente con il tempo a disposizione.
Per affiancare quindi le aziende in queste delicate fasi, Cesar propone un ciclo di tre
percorsi, di 12 ore ciascuno e che si possono svolgere separatamente, sui momenti
chiave del processo: colloquio di selezione, inserimento e valorizzazione in azienda.
I percorsi verranno presentati in un incontro in(formativo) in programma martedì 5
dalle 12.45 alle 13.45, nella sede di Confartigianato a Thiene (Via F. Foscari, 4 Zona
Industriale), con Roberto Amoia. Psicologo del lavoro, Amoia in modo diretto e
coinvolgente fornirà qualche spunto interessante affrontando le domande “più
scomode” con risposte “politicamente scorrette” ma trasparenti e, soprattutto reali,
per affrontare queste delicate fasi in modo consapevole e aiutando a focalizzarsi sugli
strumenti e l’approccio adeguato per raggiungere l’esito sperato.