
(AGENPARL) – mar 29 agosto 2023 FESTA DEL MARE: LE DICHIARAZIONI
Alla conferenza stampa di presentazione del programma della Festa del Mare 2023 erano presenti gli assessori Giovanni Zinni, in qualità di vicesindaco e assessore alla Viabilità, Angelio Elantonio con delega ai Grandi Eventi e Daniele Berardinelli al Turismo.
Sono intervenuti, insieme con gli amministratori comunali, don Dino Cecconi della Stella Maris, il segretario generale dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale Salvatore Minervino, il capitano Andrea Vitali della Capitaneria di porto di Ancona.
Gli assessori hanno ringraziato, nel corso dei loro interventi, i tecnici e gli uffici comunali, e tutti coloro che hanno partecipato alla costruzione dell'evento, che ha preso forma insieme con il territorio e con le attività economiche e grazie al supporto dell'Autorità Portuale e della Capitaneria di porto, che hanno consentito lo svolgimento dello spettacolo pirotecnico.
GIOVANNI ZINNI
Vicesindaco – assessore alla Viabilità
Sicuramente la Festa del mare è un momento molto identitario per la nostra città e per questo vogliamo garantire la migliore accoglienza possibile. Quindi abbiamo predisposto bus navetta che da Sud e da Nord consentiranno di raggiungere agevolmente dai parcheggi scambiatori il cuore della manifestazione. Abbiamo riservato 35 posti auto per persone diversamente abili, per raggiungere agevolmente l'area del concerto dei Tiromancino, tra via Volterra e l'area pedonale nei pressi del concerto. Infine, abbiamo deciso di attivare il COC in modo di avere anche tanti volontari della Protezione Civile a supporto in questa bellissima giornata.
L'auspicio è che questa festa possa diventare negli anni sempre più un grande evento, soprattutto perché rappresenta in modo forte la nostra identità e le nostre radici. Il rapporto profondo e intenso che esiste tra l'uomo e il mare è infatti un elemento di forte identità e di spiritualità, che ci unisce profondamente e dà alla nostra comunità un destino comune.
L'invito del Comune, rivolto a tutti i cittadini non solo anconetani, ma di tutta la provincia e della regione, è dunque quello di partecipare numerosi alla Festa del Mare.
ANGELO ELIANTONIO
Assessore ai grandi Eventi
Abbiamo unito la tradizione, la solennità religiosa, a un evento che ha abbracciato veramente tutto il centro della città ed ha coinvolto quante più attività economiche possibile, che hanno partecipato con percorsi di gusto e con grande creatività.
Si tratta di un grande evento, che culminerà il sabato con il concerto dei Tiromancino, che è importante perché il gruppo si presenterà in formazione completa, con Enula come ospite, che duetterà con Federico Zampaglione. C'è grandissima attesa, perché è un concerto di grande livello, all'interno di un tour che sta andando benissimo.
La domenica culminerà poi con lo spettacolo pirotecnico a cura di una ditta che tre giorni fa ha vinto un premio internazionale a Bilbao per gli spettacoli pirotecnici. Sarà quindi uno spettacolo di grande livello il più vicino possibile al centro della città, al Molo Rizzo per la prima volta, per rendere ancora più partecipativo questo momento, per tutti i cittadini, anconetani e non, perché, come è giusto che sia, ci siamo spinti con la promozione oltre i confini della città. Ancona è un capoluogo di regione e deve essere attrattiva.
DANIELE BERARDINELLI
Assessore al Turismo
La valenza turistica della festa del Mare? Assieme alla Festa del Patrono è l’evento che rappresenta meglio la nostra Comunità, è stato raddoppiato nella sua durata, così da permettere a più persone, non solo di Ancona, di partecipare. Da manifestazione strettamente locale sicuramente può evolvere attirando visitatori da tutte le Marche. Ci sono poi eventi collaterali accanto a quelli “classici” (la processione in mare e i fuochi di artificio), per i quali ringrazio l'assessore Eliantonio, tra i quali il concerto gratuito di sabato sera, lo show cooking, la mostra mercato, l'aperitivo pomeridiano con musica nel centro storico, che possono essere interessanti anche turisticamente parlando. Si tratta di un primo passo. Da questa esperienza credo e spero che Ancona possa rafforzare l'immagine di città di mare, potenziando il legame tra la città e il mare che la circonda, il cuore della nostra identità.