[lid] CAMPIONATO DEL MONDO OFF SHORE – memorial Paolo Masiero – A RODI GARGANICO (FG)
DA GIOVEDÌ 29 GIUGNO A DOMENICA 2 LUGLIO 2023 RITORNA L’APPUNTAMENTO CON IL CAMPIONATO DEL MONDO DI OFF SHORE CLASSE 3D-5000 E MONOCARENA CLASSE V2
• SHOW ACQUATICI • MUSICA • GLAMOUR • FESTE • COOKING SHOW• FOOD & DRINK AREA • FLYBOARD • JETSKY• JETSURF • CANI DA SALVATAGGIO • PROVA BARCHE ELETTRICHE UNDER 16 • SPETTACOLI COMICI • MUSICA LIVE• SPETTACOLO PIROTECNICO FINALE •
Torna l’appuntamento con il “mondiale di off shore”, con le gare di classe 3D-5000 e monocarena classe V2 inizia il 29 giugno e si conclude il 2 luglio 2023.
Le gare dell’unica tappa in Italia del campionato off shore classe 3D-5000 e monocarena classe V2 sarà disputato al Porto di Rodi Garganico in Puglia.
I DETTAGLI DELLE GIORNATE
GIOVEDI’ 29 GIUGNO 2023
– Dalle Ore 08:00 alle Ore19:00 Allestimento aree;
– Dalle Ore 14:00 alle Ore 17:00: Campionato Mondiale – Campionato Italiano Class 30/5000 e Campionato Mondiale Class V2 – Iscrizioni e verifiche tecniche;
– Ore 17:30: Riunione piloti WC – IC Class 3D/5000 e WC Class V2
VENERDI’ 30 GIUGNO 2023
– Dalle Ore 10:00 alle Ore 11:00: Campionato Mondiale Class V2 – Prove Libere;
– Dalle Ore 11:00 alle Ore 12:00: Campionato Mondiale – Campionato Italiano Class 3D/5000 – Prove Libere;
– Ore 15:00: Campionato Mondiale Class V2 GARA 1 (lunga);
– Ore 16:30: Campionato Mondiale – Campionato Italiano Class 3D/5000 GARA 1 (lunga);
– Ore 19:00 Spettacolo moto d’acqua e jet surf presso la Banchina di Levante;
SABATO 1 LUGLIO 2023
– Dalle Ore 11:00 alle Ore 12:00: Campionato Mondiale Class V2 e Prove Libere;
– Ore 12:00: Esibizioni di salvataggio in acqua delle unita’ cinofile della Scuola Italiana “Cani Salvataggio” della Puglia e dell’Abruzzo presso la piazzetta interna del Porto “Rosa del Venti”;
– Ore 12:30 Spettacolo moto d’acqua/jet surf presso la Banchina di Levante;
– Dalle Ore 14:30 alle Ore 16:00: Campionato Mondiale – Campionato Italiano Class 3D/500 – Prove Libere;
– Ore 16:00: Esibizioni di salvataggio in acqua delle unita’ cinofile della Scuola Italiana “Cani – Salvataggio” della Puglia e dell’Abruzzo presso la piazzetta interna del Porto “Rosa del Venti”;
– Ore 16:30: Campionato Mondiale Class V2 (corta);
– Ore 17:30: Gare barche elettriche;
– Ore 18:30: Spettacolo moto d’acqua/jet surf presso la Banchina di Levante;
– Ore 21:00: Ringraziamenti istituzionali presso Piazza del Mare – Porto Turistico di Rodi Garganico;
– Ore 21:30: “Remember Show” – Turco & Laurato;
– Ore 22:30: Presentazioni Dauniautentica – Tesori del gusto;
– Ore 23: Mini Abbacucio – “One Mino Show”
– Ore 23:30: Fuochi pirotecnici;
– Ore 23:40: Dj Set.
DOMENICA 02 LUGLIO 2023
– Ore 05:00: “Mi porto I’alba” di Francesco Mastromatteo – violoncello presso la piazzetta interna del Porto “Rosa dei Venti loncello presso la spiaggia adiacente la Piazza del Mare:
o Johann Sebastian Bach: Suite BWV 1007 di Levante;
o David Popper: Studi n.22-34-17-36;
o Astor Piazzolla: Tango – Etudes n.1-4-3;
o Niccolo’ Paganini: Variazioni su un tema di Rossini;
– Dalle Ore 10:00 alle Ore 11:00: Campionato Mondiale Class V2 della Scuola Italiana “Cani Prove Libere;
– Dalle Ore 11:00 alle Ore 12:00: Campionato Mondiale – Campionato Italiano Class 3D/500 – Prove Libere;
– Ore 12:15: Spettacolo moto d’acqua/jet surf presso la Banchina di Levante;
– Ore 13:00: Gare barche elettriche;
– Ore 15:00: Campionato Mondiale Class V2 GARA 3 (corta);
– Ore 16:30: Campionato Mondiale – Campionato Italiano Class 3D/5000 GARA 2 (corta); – Al termine delle gare: Campionato Mondiale Class 3d/5000 e wc Class V2 – Cerimonia di Premiazione;
– Ore 19:00: Spettacolo moto d’acqua/jet surf presso la Banchina di Levante
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane. Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana, con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl.
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale, editoriale, economico e finanziario, diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia. Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia, ossia l’imparzialità.
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali. Per noi di Agenparl, fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza, obiettività e imparzialità, attraverso un codice linguistico chiaro, ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici.
Agenparl dispone di contenuti, servizi e strumenti a cui si affidano Enti, Istituzioni ed Università, sviluppando una serie di soluzioni personalizzabili a seconda delle necessità dei clienti.