
(AGENPARL) – gio 24 agosto 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
24/8/2023
SABATO 26 E DOMENICA 27 AGOSTO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO SI
TORNA NEL MEDIOEVO CON L’ULTIMO APPUNTAMENTO DELLE
“STAGIONI DELLE ARMI 2023”
Per concludere in bellezza “Le Stagioni delle Armi 2023”, sabato 26 e domenica
27 agosto i visitatori del Castello di San Giusto saranno ancora una volta accompagnati
nell’affascinante mondo del Medioevo. Sarà la triestina “Compagnia de Tergeste” – già
presente al Castello nel weekend dell’8 e 9 luglio – a guidare il pubblico nel percorso
didattico “Nobili cavalieri tergestei”.
I rievocatori, in accurati costumi storici, racconteranno le vicende della città dalla
Dedizione alla Casa d’Austria del 1382 fino alla nascita del Castello di San Giusto, edificato
per volere dell’Imperatore Federico III d’Asburgo a partire dal 1468. Il suo primo nucleo fu
la casa fortificata del Capitano Imperiale affiancata da una torre, che oggi fa parte del
percorso espositivo del Museo-Armeria. Proprio la cosiddetta Casa del Capitano sarà l’area
della fortezza interessata dall’intervento didattico dei cavalieri “tergestei”.
Le visite guidate si terranno nei consueti orari (ore 10.30, 11.45, 15.00, 16.15, 17.30)
e saranno aperte a grandi e piccini. La partecipazione è libera e non prevede costi aggiuntivi
Le Stagioni delle Armi 2023. Volge al termine l’edizione 2023 della fortunata
manifestazione “Le Stagioni delle Armi” al Castello di San Giusto. L’ormai tradizionale
kermesse estiva di animazioni storico-didattiche ha visto nel suo quarto anno di vita un
notevole incremento dei visitatori rispetto ai numeri già elevati delle precedenti edizioni,
con una media di 35-40 persone a visita guidata. Notevole è stata anche la presenza del
pubblico straniero, per il quale le visite sono state proposte anche in lingua inglese.
“Le Stagioni delle Armi” edizione 2023 si conferma un appuntamento rilevante nel