
(AGENPARL) – mar 19 aprile 2022 ? ?[Clicca qui per vederlo online](https://museocivilta.cultura.gov.it/index.php?page=acymailing_front&ctrl=archive&task=view&id=166&userid=10910-cwBCfjjbW0q2Sx&noheader=1&noheader=1&utm_source=newsletter_120&utm_medium=email&utm_campaign=lo-yoga-della-bellezza-spunti-) ?
[logo muciv export color fondo nero]
Alle radici dello yoga: genesi, sviluppo
e scienza di un fenomeno globale
?21 aprile 2022 | 16:30
Lo Yoga della bellezza. Spunti per una riformulazione contemporanea dello yoga del Ka?m?r
di Gioia Lussana
Presentazione in streaming del volume, a cura di Raffaele Torella
Link Zoom per partecipare all’evento
Quando: 21 apr 2022 16:30 Roma
Argomento: Lo Yoga della bellezza. Spunti per una riformulazione contemporanea dello yoga del Ka?m?r
Lo yoga della bellezza è l’esito di un progetto di ricerca incentrato sullo yoga del Ka?m?r, una peculiare declinazione dello yoga tantrico, per molti aspetti rivoluzionaria rispetto alla visione dello Ha?ha-yoga e dello yoga tradizionale tout court. Gli insegnamenti e la letteratura testuale delle scuole ka?m?re, trasmessi da maestro a discepolo, risalgono ad Abhinavagupta e ai lignaggi iniziatici medievali, che rappresentarono la massima fioritura del fenomeno tantrico hindu nel suo complesso. Le riflessioni ispirate dalla pratica di questo yoga e alcuni concetti filosofici dell’India tantrica esplorati in questo studio vogliono essere un primo contributo per una moderna formulazione della tradizione yogica ka?m?ra. L’aderenza alle fonti e il vissuto corporeo si associano alla creatività ‘rigorosa’ di interpreti contemporanei come Eric Baret. Ne emerge uno yoga versatile, non solo fisico, ma con una valenza psichica integrata, che diviene altresì ‘poetica’, ‘filosofica’, eminentemente contemplativa.
Raffaele Torella, Professore Onorario di Lingua e Letteratura Sanscrita alla Sapienza di Roma, presenterà il volume e dialogherà con l’autrice.