
CATANZARO “Si tratta di una tappa fondamentale – si legge nella nota – per intraprendere un percorso virtuoso finalizzato, non soltanto a dare risposta agli specifici interrogativi posti recentemente dall’Anac, ma anche a sostenere la ripresa e la ripartenza di tutto il settore dell’edilizia”. £Una delibera – ha detto ancora Perciaccante – che si aggiunge ad un altro importante provvedimento licenziato dal Consiglio regionale nei giorni scorsi riguardante la proroga del Piano Casa Calabria, che consentirà di poter proseguire negli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio fino a tutto il 2022”. L’Ance Calabria esprime viva soddisfazione perché si va a consolidare e qualificare un importante strumento operativo e un significativo punto di riferimento non solo per gli operatori ed i professionisti del settore ma anche per i cittadini che vogliono accedere alle opportunità offerte dal superbonus del 110%. “Da quest’anno, infatti, – ha concluso il presidente di Ance Calabria Perciaccante – il prezzario diventa anche per i soggetti privati uno degli strumenti per asseverare la congruità dei costi massimi per gli interventi previsti”. (News&Com)