
(AGENPARL) – lun 24 ottobre 2022 24 OTTOBRE 2022
CAVALLI AVETO: PRESIDENTE TOTI, “SETTE CAVALLI VERRANNO RIPORTATI IN ALTA MONTAGNA. ANALISI E MICROCHIP PRIMO PASSO VERSO PIANO INTEGRATO DI MONITORAGGIO E VALORIZZAZIONE, TUTELANDO POPOLAZIONE RESIDENTE”
GENOVA. “Abbiamo analizzato la situazione e, concluse le analisi e l’apposizione dei microchip, abbiamo deciso che quei sette esemplari verranno riportati in alta montagna, oltre i mille metri. Quel piccolo gruppo costituirà il primo campione per microchippare in futuro tutti i cavalli dell’Aveto per consentirne una gestione condivisa: per questo abbiamo dato incarico ai Dipartimenti regionali all’Agricoltura e Parchi e alla Sanità di predisporre, insieme al Parco dell’Aveto, alla Asl4 e all’Istituto Zooprofilattico un progetto integrato che, in un quadro normativo specifico, consenta di salvaguardare la sicurezza degli abitanti di quella valle e, al contempo, di valorizzare i cavalli come ricchezza di quel territorio, rispettando la sensibilità del mondo animalista”. Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti al termine della riunione che si è svolta oggi con il vicepresidente e assessore all’Agricoltura e Fauna Alessandro Piana, con l’assessore alla Sanità Angelo Gratarola e con il sindaco di Borzonasca Giuseppino Maschio per fare il punto della situazione sui cavalli dell’Aveto, dopo il confinamento di sette esemplari in un’area recintata per la microcippatura e le analisi sanitarie. Alla riunione erano presenti anche il direttore generale della Asl4 Paolo Petralia, i vertici dei Dipartimenti dell’Agricoltura e Parchi e della Sanità della Regione e i referenti dell’Istituto Zooprofilattico di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.