
(AGENPARL) – ven 07 ottobre 2022 – “Non possiamo restare indifferenti davanti alla morte di una ragazza di soli 22 anni; Mahsa Amini è stata uccisa solo perchè non aveva indossato l’hijab nel modo corretto.
Le donne iraniane hanno bisogno del nostro sostegno e della nostra solidarietà, non devono essere lasciate sole: sono le nostre figlie, le nostre sorelle, le nostre compagne.
Una nuova generazione sta manifestando il proprio dissenso contro il Regime che obbliga le donna a portare il velo; le donne manifestano contro le rigide norme imposte sull’abbigliamento. Le autorità iraniane impongono un codice di abbigliamento obbligatorio anche per le donne di altra nazionalità e religione.
Non possiamo girarci dall’altra parte di fronte all’assassinio di più di cento giovani che continuano a riempire le piazze iraniane, con proteste pacifiche.
Fra le tante manifestazioni di questi giorni, vogliamo anche noi fare la nostra parte, come assessore e consigliere del Municipio III vogliamo esprimere la nostra solidarietà alla resistenza pacifica delle donne iraniane, aderendo all’iniziativa “Un piccolo gesto simbolico nel nome di Masha Amini e Hadis Najafi”: ognuna di noi donerà una ciocca dei propri capelli che verranno consegnate all’Ambasciata della Repubblica Iraniana a Roma, in Via Nomentana 361.
Le donne iraniane hanno bisogno di non sentirsi sole ed abbandonate, devono sapere che siamo al loro fianco e chiediamo il rispetto dei diritti umani fondamentali.“ lo dichiarano, in una nota congiunta, le assessore del III Municipio e le Consigliere della Maggioranza.
Vicepresidente Paola Ilari
Assessore Annamaria Rizzo
Assessore Maria Concetta Romano
Consigliera Paola Cavalieri
Consigliera Francesca Farchi
Consigliera Nicoletta Funghi
Consigliera Nastassja Habdank
Consigliera Federica Rampini
Consigliera Simona Sortino
Consigliera Maria Tarallo
Consigliera Martina Testa

