(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 In Italia, sono 4,2 milioni le pompe di calore elettriche che rappresentano l’unico sistema di riscaldamento in edifici, abitazioni, uffici e attività commerciali. Secondo i dati dell’European Heat Pump Market Report 2025, rappresentano il 19% del totale dei dispositivi installati (oltre 23 milioni in totale), confermando l’Italia come secondo mercato europeo dopo la Francia.
Un dato positivo per la transizione energetica, ma ancora molti italiani non sanno di possedere già una pompa di calore o non la considerano una reale alternativa alla caldaia. Meno del 20% di chi possiede un climatizzatore infatti lo utilizza anche per il riscaldamento.
Le indagini di Adiconsum e Altroconsumo mostrano però un’alta soddisfazione tra gli utenti: il 79% si dichiara soddisfatto e quasi l’88% sceglierebbe ancora una pompa di calore per i bassi consumi. Tra i non possessori, il 40% prevede di installarne una entro tre anni, spinto da motivazioni come efficienza energetica (75%), funzionalità doppia caldo/freddo (45%), minore impatto ambientale (42%) e incentivi (41%).
Per promuovere un uso più consapevole del riscaldamento ad aria, Daikin ha lanciato una campagna che incentiva l’impiego dei climatizzatori con tecnologia in pompa di calore. Chi acquista un climatizzatore entro il 31 dicembre 2025 può ottenere fino a 400 € di rimborso in base ai consumi effettuati in riscaldamento fino al 31 marzo 2026.
Il cashback si ottiene collegando il climatizzatore all’app Onecta (l’App che permette di gestire il climatizzatore Daikin a distanza e tenere sotto controllo i consumi), registrandolo poi sul portale Stand By Me e richiedendo il rimborso, che verrà calcolato sui consumi effettivi quantificati in 0.30€ per ogni kwh speso in modalità riscaldamento con il nuovo climatizzatore.
