(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 03 November 2025 COMUNICATO STAMPA 03 NOVEMBRE 2025
Demografia imprese: in provincia di Savona saldo leggermente
negativo tra iscrizioni e cessazioni (-13 imprese) nel 3° trimestre 2025
Analisi della Camera di Commercio. Positivo il saldo delle società di capitale (+28)
Settori: crescono servizi e costruzioni, stabile l’industria, in calo agricoltura e commercio
Più imprese nei servizi stabile l’industria. Sono alcune delle evidenze che emergono dall’analisi della
Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati Movimprese che fotografa l’andamento demografico
delle imprese della provincia di Savona nel 3° trimestre 2025. Con 28.413 imprese registrate al 30
settembre 2025, il saldo tra iscrizioni e cessazioni è negativo (-13 unità) e si traduce, in termini di tasso di
crescita, in un -0,05%.
Facendo un confronto con i dati dell’analogo periodo 2024, si rileva una diminuzione sia nel numero delle
nuove aperture, passate dalle 274 del 3° trimestre 2024 alle 266 del 3° trimestre 2025 (8 unità in meno)
che in quello delle cessazioni non d’ufficio passate dalle 342 del 3° trimestre 2024 alle 279 del periodo
luglio/settembre dell’anno in corso (63 unità in meno).
Analizzando il tasso di iscrizione e il tasso di cessazione, si rileva un decremento: nel dettaglio, il primo è
passato dallo 0,96% del 3° trimestre 2024 allo 0,93% del 3° trimestre 2025 mentre il secondo risulta sceso
dall’1,19% del 3° trimestre 2024 allo 0,98% del 3° trimestre 2025.
Il confronto tra aree geografiche evidenzia come nel 3° trimestre 2025 il dato relativo al tasso di crescita
delle imprese del Savonese risulti contrassegnato dal segno meno (-0,05%) e come sia, invece positivo il
segno del dato riferito alla Liguria (+0,12%), al Nord Ovest (+0,27%) e all’Italia (+0,29%).
Quanto ai settori economici, nel 3° trimestre 2025 la variazione percentuale è risultata negativa per
l’agricoltura (-0,53%) e per il commercio (-0,02%). Segno più, invece, per i servizi (+0,24%) e per le
costruzioni (+0,34%). Stabile, ossia senza variazione, l’industria.
Infine, la lettura dei dati suddivisi per forma giuridica evidenzia come nell’arco del 3° trimestre 2025
siano due le forme giuridiche per le quali si è registrata una crescita: le società di capitale, che hanno
fatto registrare un saldo iscrizioni/cessazioni pari a + 28 unità (a cui corrisponde un tasso di crescita del
+0,55%) e delle altre forme giuridiche per le quali si è registrato un saldo pari a +4 unità (tasso di
crescita +0,61%). Negativo è risultato, invece, il saldo delle imprese individuali (-28 unità, con tasso di
crescita pari al -0,17%) e delle società di persone (-17 unità, con un tasso di crescita pari al -0,26%).
Di seguito i dati a livello comunale della consistenza delle imprese al 30 settembre 2025 e delle
iscrizioni e delle cessazioni del 3° trimestre 2025 in provincia di Savona.
Imprese registrate, iscritte, cessate e saldi trimestrali
per Comune – III trimestre 2025
Provincia di Savona
Comune
ALASSIO
ALBENGA
ALBISSOLA MARINA
ALBISOLA SUPERIORE
ALTARE
ANDORA
ARNASCO
BALESTRINO
BARDINETO
BERGEGGI
BOISSANO
BORGHETTO SANTO SPIRITO
BORGIO VEREZZI
BORMIDA
CAIRO MONTENOTTE
CALICE LIGURE
CALIZZANO
CARCARE
CASANOVA LERRONE
CASTELBIANCO
CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA
CELLE LIGURE
CENGIO
CERIALE
CISANO SUL NEVA
COSSERIA
FINALE LIGURE
GARLENDA
GIUSTENICE
GIUSVALLA
LAIGUEGLIA
LOANO
MAGLIOLO
MALLARE
MASSIMINO
MILLESIMO
MIOGLIA
MURIALDO
NASINO
ORCO FEGLINO
ORTOVERO
OSIGLIA
PALLARE
PIANA CRIXIA
PIETRA LIGURE
PLODIO
PONTINVREA
QUILIANO
RIALTO
ROCCAVIGNALE
SASSELLO
SAVONA
SPOTORNO
STELLA
STELLANELLO
TESTICO
TOIRANO
TOVO SAN GIACOMO
VADO LIGURE
VARAZZE
VENDONE
VEZZI PORTIO
VILLANOVA D’ALBENGA
ZUCCARELLO
PROVINCIA DI SAVONA
Registrate
Iscrizioni
Cessazioni
non d’ufficio
1.585
3.365
1.159
1.566
1.474
1.194
5.630
1.286
28.413
Saldo
Fonte: Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Unioncamere-Infocamere, Movimprese