
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 Oggetto: comunicato stampa
Il 25 e 26 ottobre torneranno i sapori genuini, i giochi, gli spettacoli e
il divertimento della Festa dautunno
ALBINEA (21 ottobre 2025) Con la Festa dAutunno dei Ciccioli balsamici,
in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre, tornerà ad Albinea un
importante appuntamento con i prodotti tipici della tradizione reggiana e
con il divertimento.
Albinea ospiterà prodotti semplici e robusti come i ciccioli, che si
affiancheranno ad altri, più raffinati ed esigenti, come laceto balsamico
tradizionale di Reggio. Il tutto darà vita a unalchimia di sapori da
scoprire grazie alla possibilità offerta dalle degustazioni.
Sabato 25 ottobre, alle ore 15, apriranno gli stands gastronomici di Pro
Loco in piazza Cavicchioni che offriranno erbazzone, vin brulè, gnocco
fritto, torte, biscotti e tanto altro. Ci sarà lesposizione dei frutti
antichi a cura di Maioli Piante. Sempre alle ore 15 spazio al laboratorio
creativo Zucca Lab e ai giochi di una volta in collaborazione con Uisp.
Alle ore 16 ci sarà il concerto dellorchestra O.S.A.R.E della scuola di
musica Risonanze che proporrà brani di Vivaldi, Mozart e Beethoven. Alle ore
18 spettacolo di fuochi a cura di Indaco Aps e stand di aperitivi di Pro
Loco.
In piazzale Lavezza ci sarà uno stand Pro Loco con gnocco fritto, baccalà ed
erbazzone.
Domenica 26 ottobre alle ore 8 inizierà la cottura dei norcini in piazzale
Lavezza. Alle ore 9, con partenza dalla sede del Ceas di Borzano, ci sarà la
camminata dAutunno a cura degli Amici del Cea con successivo pranzo alla
festa (previa prenotazione). Per informazioni contattare Giorgio al
Sempre in piazza Cavicchioni e sotto i portici ci sarà lesposizione dei
funghi del Gruppo micologico reggiano, la mostra dei grammofoni antichi, la
cottura della forma di Parmigiano-Reggiano, delle caldarroste e del mosto.
Apriranno anche gli stands gastronomici della Pro Loco.
Dalle ore 10 alle 11.30 si terrà una Master Class sullassaggio di Aceto
Balsamico Tradizionale di Reggio a cura dellAccademia Terre di Canossa.
Alle o5re 10, al parco dei Frassini, ci saranno le prove di tiro con larco
della Compagnia Artemide. Sempre alle ore 10, ma in piazzale Lavezza, si
terranno esibizioni di volo di rapaci e giri sul pony. Alle ore 12 aprirà
larea ristoro con menù a prezzo fisso di20 euro che comprenderà lasagna,
puntine di maiale e insalata, ciambella e acqua. Sarà possibile anche
Alle ore 15.30 in piazza Cavicchioni si esibiranno gli Ottoni matildici;
alle 16.30 ci saranno le ballerine della Danse de la Plume e, alle ore
17.30, spazio alle fruste infuocate.
Alle ore 17.30, al parco Lavezza, ci sarà la premiazione del Palio del
Cicciolo a cura dellaccademia Judices Salatii.
In concomitanza con la festa, nella giornata di domenica, sarà possibile
visitare lacetaia comunale di Villa Tarabini con Alessandro Colla e Vilmo
Delrio, dalle ore 11 alle ore 12.
Inoltre nella sala civica di via Morandi 9 sarà possibile visitare la mostra
Il fascismo: origini e caratteri. Le vicende albinetane a cura di Anpi.
La festa è organizzata da Pro loco in collaborazione con il Comune di
Albinea e il sostegno di sponsor e associazioni
__________________
Marco Barbieri