
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 Dalla struggente voce di Hind Rajab al documentario di Messner sulla prima ascensione italiana al K2
Piatto ricco al Cinema Monviso: spazio anche per un thriller e per il film sul Dalai Lama. E non finisce qui…
Il Monviso di Cuneo propone una settimana di grande cinema con diversi titoli che spaziano tra il dramma, il thriller, il documentario e la riflessione spirituale.
Si comincia giovedì 23 ottobre con “La voce di Hind Rajab”, film tunisino diretto da Kaouther Ben Hania. In una Gaza ridotta a cimitero di pietre e silenzi, una bambina di cinque anni, Hind, telefona ai soccorsi. È sola, tra i corpi della sua famiglia, sterminata da un colpo di artiglieria. La sua voce, flebile ma ostinata, attraversa l’etere come un grido che nessuno vuole ascoltare. E in quell’eco, più che la cronaca di una morte, si consuma l’atto d’accusa di un’intera civiltà che ha smarrito il senso della pietà.
Il film racconta una storia intensa e toccante, ambientata in un contesto di conflitto, dove la voce della protagonista diventa simbolo di resistenza e umanità. La pellicola sarà proiettata alle ore 21 e tornerà in sala anche venerdì 24 e sabato 25 alla stessa ora, mentre domenica 26 sarà visibile alle 18.30. Le proiezioni del film di Ben Hania rientrano negli eventi organizzati nell’ambito della rassegna “Cuneo per la Pace”.
Domenica 26 ottobre alle ore 21 sarà la volta di “Un crimine imperfetto”, un thriller dal tono misterioso e avvolgente.
Lunedì 27 ottobre alle ore 21 sarà proiettato “Dalai Lama – La saggezza della felicità”, un film che invita alla meditazione e alla scoperta della filosofia tibetana.
Martedì 28 ottobre alle ore 21 il pubblico potrà assistere a “K2 – La grande controversia”, documentario diretto da Reinhold Messner. Il film affronta una delle vicende più discusse dell’alpinismo mondiale: la prima ascensione italiana al K2 nel 1954, mettendo in luce le tensioni e le controversie che seguirono l’impresa.
Inoltre, si segnala che domani sera, mercoledì 22 ottobre, alle ore 20,45, sarà proiettato il lungometraggio d’animazione “The Tower”(https://openddb.it/film/the-tower/). L’evento è organizzato dall’associazione MiCò e sostituisce la proiezione documentario “Portuali”.
Infine, si rende noto che mercoledì 29 ottobre, alle ore 21, si svolgerà una conferenza di ProNatura.
La settimana al Cinema Monviso si presenta dunque come un’occasione per esplorare storie potenti, emozioni autentiche e visioni del mondo diverse, tutte attraverso il linguaggio universale del cinema.
Buon lavoro,
Samuele Mattio
Ufficio Stampa Comune di Cuneo
Via Roma, 28 -12100 Cuneo
P rispetta l’ambiente: stampa solo se necessario