
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 SI APRE L’OASI DIECIMARE
Sarà inaugurata sabato prossimo 25 ottobre, alle ore 10.30, l’Oasi
Naturalistica del Parco Diecimare alla frazione S. Anna, finanziato con 883
Ritorna a vivere, dopo anni di abbandono e di atti vandalici che ne hanno
bloccata l’attività, l’Oasi è stata completamente riqualificata con
importanti interventi di recupero con opere di ingegneria naturalistica per
la salvaguardia delle rilevanti risorse paesaggistiche ed ambientali
esistenti e per sviluppare le potenzialità sotto il profilo
turistico‐ricreativo e ricettivo.
Alla inaugurazione interverranno il Sindaco Vincenzo Servalli, la
Consigliera delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino, Carmela Matonti, in
rappresentanza della società Ctl, gestore dell’Oasi, la Santa Benedizione
sarà impartita dal Parroco di Sant’Anna don Mimmo Spatuzzi.
“Il centro visite si candida ad essere un punto strategico per conoscere le
ricchezze del territorio e valorizzare il parco – afferma la Consigliera
delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino – la sua biodiversità ed il suo
patrimonio naturalistico. La struttura è dotata di molteplici funzionalità
inclusive per rendere esclusiva l’ esperienza di visita. In dotazione alla
struttura una jolette per garantire accessibilità universale anche a
persone con disabilità ed anziani, la possibilità di percorrere i numerosi
sentieri che circondano la struttura”.
Per raggiungere l’Oasi sarà disponibile il parcheggio gratuito in via Diego
Pisapia, 1 con servizio navetta per raggiungere il centro visita. Pe
l’intera giornata, inoltre, saranno possibili passeggiate e trekking lungo
i sentieri accompagnati da guide escursionistiche.
“L’Oasi di Diecimare è stata oggetto di un intervento meraviglioso- afferma
il Sindaco Vincenzo Servalli – che potrà essere l’attrattore per uno
sviluppo non solo della frazione Sant’Anna, ma dell’intera città, intorno
ad un turismo che privilegia la natura, le passeggiate, l’immergersi in uno
scenario emozionante. Un ulteriore risultato di un lavoro di questi anni
straordinario con una rigenerazione urbana senza precedenti, tangibile,
sotto gli occhi di tutti”.
La nuova Oasi consente una migliore accoglienza dei visitatori, delle
scuole e dei bambini, promuovendo il rapporto con la natura. Il centro
visite è attrezzato con spazi ricettivi, sulla facciata in pietra
dell’edificio è stata realizzata una parete di climbing, al piano terra,
oltre ad uno spazio conferenze, solo allocati anche computer per visitare
interattivamente il Parco di Diecimare, una piccola cucina è disposta per
offrire la prima colazione e un briefing per tutti i ragazzi delle scuole,
in esterno spazio barbecue con annesso orto di essenze mediterranee. Al
primo piano, invece, sono disponibili otto posti letto con bagno dedicato,
riservato per le soste brevi notturne dei visitatori e dei viandanti lungo
il Sentiero Italia. La copertura del centro è stata resa praticabile,
diventando una terrazza tra la montagna retrostante e il belvedere che si
affaccia davanti, dove lo sguardo spazia dal Vesuvio, alle isole di Ischia
e Procida e la stessa città di Cava.
https://www.facebook.com/share/p/19xqpcTJb6/
Ufficio Comunicazione
Comune di Cava de’ Tirreni
Palazzo di Città
—