
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 (ACON) Lignano Sabbiadoro, 20 ott – Energia, emozione e tanta
voglia di mettersi in gioco hanno accompagnato la cerimonia
inaugurale del 6? Ping Pong Parkinson World Championship, che dal
20 al 26 ottobre mette Lignano Sabbiadoro al centro di questa
disciplina speciale. Al Bella Italia Efa Village, tra bandiere,
applausi e sorrisi, si sono ritrovati atleti provenienti da ogni
parte del mondo, accomunati dalla passione per il tennistavolo e
dalla forza con cui affrontano ogni giorno la malattia di
Parkinson.
Alla cerimonia d’apertura dell’edizione 2025 c’era anche il
presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, che insieme al
collega Moreno Lirutti ha portato il saluto dell’Assemblea
legislativa e ha sottolineato l’importanza dell’evento per la
comunit? regionale.
“? un grande onore per il Friuli Venezia Giulia ospitare un
evento di portata mondiale come il Campionato mondiale di ping
pong Parkinson. Lignano Sabbiadoro e il Bella Italia Efa Village
si confermano luoghi di eccellenza per lo sport, l’accoglienza e
l’inclusione. Questo appuntamento – ha sottolineato Bordin –
rappresenta anche una straordinaria occasione per far conoscere
la nostra regione e valorizzare la vocazione turistica di
Lignano, che ancora una volta dimostra di saper accogliere eventi
internazionali con calore, professionalit? e spirito di comunit?.
Questa manifestazione non ? solo una competizione sportiva, ma un
messaggio di speranza e di forza, che ribadisce come la passione,
la determinazione e la solidariet? possano superare qualsiasi
barriera”.
Nel suo intervento in inglese, Bordin ha poi evidenziato come il
ping pong rappresenti un modello virtuoso di sport-terapia e
socialit?: “Il ping pong, come dimostrano gli studi e soprattutto
le storie di vita dei protagonisti di questi giorni, ? un esempio
concreto di come lo sport possa diventare terapia, incontro e
comunit?. Il Consiglio regionale sostiene con convinzione
iniziative come questa, che uniscono persone da tutto il mondo e
mettono al centro la dignit?, la salute e il valore umano. Ai
partecipanti, agli organizzatori e ai volontari va il nostro pi?
sincero ringraziamento per aver portato in Friuli Venezia Giulia
un evento che tocca il cuore e ispira tutti noi”.
Tra gli intervenuti alla cerimonia, anche la sindaca di Lignano
Sabbiadoro, Laura Giorgi, che ha espresso orgoglio per
l’importante risonanza internazionale dell’evento, e monsignor
Riccardo Lamba, arcivescovo metropolita di Udine, accompagnato da
monsignor Andrea Bruno Mazzocato, arcivescovo emerito di Udine.
La loro presenza ha contribuito a sottolineare il profondo valore
umano e comunitario di una manifestazione che unisce sport,
solidariet? e speranza. Presente anche la campionessa paralimpica
Giada Rossi, che con la sua testimonianza ha portato un messaggio
di determinazione, talento e ispirazione per tutti i partecipanti.
ACON/AD-rcm
201606 OTT 25