
(AGENPARL) – Sun 19 October 2025 Contributi destinati ai Comuni
Trieste, 19 ott – “Con questo provvedimento la Regione
sostiene i Comuni nella valorizzazione e messa in sicurezza del
patrimonio immobiliare pubblico. Intervenire su edifici e
infrastrutture strategiche significa tutelare le comunit? e
rafforzare la capacit? di resistenza e adattamento dei territori
di fronte al rischio sismico”.
Cos? l’assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante
a margine della riunione di Giunta che ha visto l’approvazione,
su proposta della stessa Amirante, della delibera relativa
all’Avviso rivolto ai Comuni per la concessione di contributi
destinati alla realizzazione di interventi strutturali su edifici
e opere infrastrutturali di propriet? pubblica.
Come ha spiegato l’assessore, gli interventi finanziabili
comprendono opere di rafforzamento locale, miglioramento sismico
e, se necessario, demolizione e ricostruzione. Essi devono
riguardare edifici di interesse strategico inseriti nei piani
comunali di protezione civile e infrastrutture pubbliche la cui
funzionalit? ? essenziale in caso di eventi sismici.
Possono presentare domanda tutti i Comuni della Regione
caratterizzati da un’accelerazione al suolo “ag” = 0,125g, o
inferiore a tale soglia solo se comprovata da studi di risposta
sismica locale. L’assegnazione dei contributi avverr? con
procedura a sportello, secondo l’ordine cronologico di arrivo
delle domande e fino a esaurimento delle risorse disponibili.
euro.
Infine, come ha ricordato Amirante, il finanziamento degli
interventi di prevenzione strutturale deriva dal “Fondo per la
prevenzione del rischio sismico”. Dal 2010 al 2021, in Friuli
Venezia Giulia sono stati finanziati 39 interventi strutturali su
edifici pubblici (2 di rafforzamento locale, 32 di miglioramento
sismico, 5 di demolizione e ricostruzione), dei quali 18
risultano tuttora in corso.
ARC/COM/gg
191245 OTT 25