
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 Il progetto ? stato realizzato in attuazione del Piano generale
di politica linguistica per il friulano della Regione Friuli
Venezia Giulia
Udine, 16 ott – “Investire nella lingua friulana significa
farlo in una parte viva della nostra identit? collettiva, e
compierlo attraverso strumenti informatici come il SuperDizionari
vuol dire proiettarla nel futuro”.
Sono le parole dell’assessore regionale alle Autonomie locali,
Pierpaolo Roberti, intervenuto oggi, nella sede di Udine della
Regione, alla presentazione del nuovo SuperDizionari de lenghe
furlane, realizzato dall’Agenzia regionale per la lingua friulana
(ARLeF).
Roberti ha sottolineato come la piattaforma rappresenti un passo
decisivo nella strategia regionale di sostegno alle politiche
linguistiche. “Negli ultimi anni la Regione ha creduto con
convinzione nel rafforzamento dell’ARLeF, dotandola di strumenti
e risorse che ne garantiscano l’efficienza e l’autonomia. Dalla
definizione della pianta organica alla previsione, nell’ultimo
assestamento di bilancio, di 750 mila euro per l’acquisto della
nuova sede: si tratta di scelte che offrono stabilit? e
continuit? al lavoro di tutela e promozione della lingua
friulana”.
L’assessore ha rimarcato anche l’importanza del mezzo digitale
come veicolo privilegiato per la diffusione linguistica. “Oggi il
target ? universale e digitale: parliamo con tutti attraverso
strumenti informatici, che rendono accessibili, scalabili e
implementabili i contenuti. Col SuperDizionari possiamo
raggiungere anche i friulani nel mondo, superando i limiti di un
testo cartaceo e creando un legame diretto con chi, pur lontano,
vuole mantenere viva la propria lingua d’origine”.
Roberti ha infine ringraziato il presidente Eros Cisilino e
l’intera struttura dell’ARLeF per l’impegno costante, ricordando
come la Regione consideri la diversit? linguistica “una ricchezza
che rafforza il senso di appartenenza e la coesione sociale. Ogni
passaggio generazionale rischia di farci perdere un frammento
della nostra lingua. Progetti come questo ci aiutano a
conservarla, a farla crescere e a trasmetterla ai giovani in modo
naturale, moderno e coinvolgente”.
Il SuperDizionari de lenghe furlane, disponibile su http://www.arlef.it,
riunisce in un’unica piattaforma i principali dizionari digitali
dedicati al friulano (il Grant Dizionari Bileng?l Talian-Furlan,
il Dizionari de Lenghe Furlane e il Dizionari dai Cognons)
offrendo un servizio gratuito, aggiornabile e facilmente
consultabile da computer e smartphone. Il progetto ? stato
realizzato in attuazione del Piano generale di politica
linguistica per il friulano della Regione Autonoma Friuli Venezia
Giulia.
ARC/PT/al
161248 OTT 25