
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 ONLINE IL PROGETTO CARTOGRAFICO
PER LA CONSULTAZIONE DELLE AREE DI SOMMINISTRAZIONE
DI ALIMENTI E BEVANDE SOTTOPOSTE A TUTELA
IN BASE AL VIGENTE REGOLAMENTO
Coerentemente con il “Regolamento comunale sulla disciplina di insediamento delle attività di somministrazione di alimenti e bevande e delle attività artigianali alimentari per il consumo sul posto”, sul sito istituzionale del Comune di Bari è ora disponibile un servizio cartografico online per la consultazione delle aree destinate alla somministrazione di alimenti e bevande.
Come noto, il regolamento, approvato in Consiglio comunale ad aprile 2025, individua aree del territorio comunale da sottoporre a tutela (AST) e aree da sottoporre a elevata tutela (ASET), soggette a un regime autorizzatorio specifico per l’apertura e il trasferimento di attività, al fine di garantire al contempo la qualità del servizio e la sostenibilità sociale e ambientale.
L’obiettivo è quello di bilanciare l’interesse delle imprese con quello della collettività, il diritto al divertimento con quello al riposo, salvaguardando l’ordine pubblico, la sicurezza, la salute, l’ambiente e il patrimonio storico-artistico della città.
Il nuovo servizio cartografico, realizzato dal settore Innovazione Tecnologica, in collaborazione con la ripartizione Governo e Sviluppo strategico del Territorio, è accessibile senza autenticazione al link del Sistema Informativo Territoriale (SIT) https://sit.egov.ba.it/it/map/bari/qdjango/420/ e consente a cittadini, professionisti e uffici comunali di:
verificare la localizzazione dell’area oggetto di interesse;
accertare l’eventuale appartenenza a “Aree da Sottoporre a Tutela” (AST) o “Aree da Sottoporre a Elevata Tutela” (ASET), individuate dalla D.C.C. n. 27/2025;
consultare la mappa interattiva mediante funzioni di zoom, ricerca per indirizzo e numero civico o per particella catastale.