
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 Nasce “Luce sulla Ricerca”: il 24 ottobre la cena inaugurale ai Giardini La Pergola
Una nuova associazione a supporto della ricerca sanitaria del DAIRI
Una serata di solidarietà e divertimento per dare il via a una nuova avventura a sostegno della ricerca sanitaria. Venerdì 24 ottobre, alle ore 20.00, i Giardini La Pergola di Valle San Bartolomeo (Via Dazio 35) ospiteranno la cena inaugurale dell’Associazione di Volontariato “Luce sulla Ricerca”, una nuova realtà nata per promuovere la cultura della solidarietà e della responsabilità sociale, sostenendo la ricerca sanitaria condotta sul territorio dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria diretto da Antonio Maconi.
In particolare, “Luce sulla Ricerca” è un’associazione senza scopo di lucro che opera attraverso eventi culturali, artistici e mondani per promuovere la cultura della ricerca sanitaria, coinvolgendo cittadini, scuole e istituzioni. Le attività, coordinate dalla Presidente Tatiana Marcolongo, si articolano in due direttrici principali: la divulgazione scientifica e la raccolta fondi innovativa e partecipata a sostegno di progetti di ricerca, anche in collaborazione con Solidal per la Ricerca.
La serata del 24 ottobre, patrocinata dalla Provincia di Alessandria, vedrà alcuni ospiti speciali deliziare i partecipanti tra cui la giovane cantante Sofia Leto, finalista a Io Canto Generation. A movimentare la cena saranno poi anche le voci di Cristina e Luana e una lotteria benefica per cui si ringraziano Pasticceria Rolando, Ristorante Il Vicoletto, Talmone dolci, Ristorante Boido, Il Pavone abbigliamento, Gastronomia da Adamo, Erbe Magiche, Peter’s Tea House, Agenzia viaggi Alturisti, Dimensione donna di Elisa e Paola, Negozio Vip accessori e moda ed Emporio di Olio Carli.
Le cena, al costo di 40 euro, prevede un ricco menù con tonno di coniglio con verdurine in agrodolce, flan di zucca gialla con fonduta di parmigiano e bacon croccante, riso Carnaroli “Riserva Arrigoni” alla vercellese, cappello del prete con crema di patate e cavolacei di stagione e pasticceria di La Dolce Vito. Per i bambini, invece, sarà previsto un menù ridotto a 10 euro con pasta al pomodoro e cotoletta con le patate al forno.
La cena inaugurale sarà un primo importante momento di incontro con la comunità per presentare obiettivi e attività dell’Associazione e per avviare concretamente le iniziative a sostegno della ricerca.
«Con questa associazione vogliamo creare una rete di persone che credono nel valore della conoscenza e nella forza della solidarietà — spiega Tatiana Marcolongo, presidente di Luce sulla Ricerca —. L’obiettivo è avvicinare sempre più cittadini alla ricerca, rendendola parte della vita quotidiana attraverso momenti di incontro e iniziative concrete di raccolta fondi».