
(AGENPARL) – Mon 13 October 2025 CS 5
COMUNICATO STAMPA
Con preghiera di diffusione
ARCIPELAGO DI SUONO
da mercoledì 15 ottobre a sabato 18 ottobre 2025
La rassegna Arcipelago di Suono prosegue con nuovi e originali appuntamenti.
Dal 15 al 18 ottobre 2025 il duo di ricerca sonora Impero della Luce sarà protagonista di una residenza artistica diffusa tra la Darsena di Rimini, Piazza della Balena e il Lungofiume degli Artisti.
In programma workshop e laboratori di ascolto – anche dedicati alle scuole – dal titolo
evocativo ‘‘Voci elettriche e suoni invisibili’ – poi passeggiate d’ascolto da titolo ‘’Foreste Elettriche’’ e poi in prima nazionale un concerto site specific dal titolo ‘’STATIC OCEAN. Sinfonia di suoni nascosti’’
per un’immersione totale nelle pratiche di ascolto contemporanee.
ARCIPELAGO DI SUONO Il paesaggio ci parla
23 Settembre – 8 Novembre 2025
performance sonore, letture, laboratori, passeggiate d’ascolto, video arte, dialoghi, radio
Rassegna multidisciplinare ideata e curata da NicoNote espressamente per Rimini Blue Lab,
con accompagnamento organizzativo di Rete Doc.
Tutti gli eventi della rassegna avranno luogo al tramonto, in dialogo con la luce del crepuscolo.
Isole di suono, chiedono di essere ascoltate.
Abiteranno la marina di Rimini e non solo, trasformando il paesaggio in un palcoscenico vivo di sperimentazione. Un tempo sospeso, che invita a ritrovare il mare come radice identitaria.
Un incontro dove gesto artistico e paesaggio si fondono.
In allegato: foto del duo di ricerca sonora
Impero della Luce
La rassegna multidisciplinare Arcipelago di Suono, ideata e curata da NicoNote espressamente per Rimini Blue Lab con l’accompagnamento organizzativo di Rete Doc, continua a Rimini con nuovi appuntamenti.
Tutti gli eventi della rassegna avranno luogo al tramonto, in dialogo con la luce del crepuscolo.
Dal 15 al 18 ottobre è la volta del duo di ricerca sonora IMPERO DELLA LUCE che proporrà particolarissimi Workshop Laboratori di ascolto anche per le Scuole, Passeggiate d’ascolto e un Concerto in prima nazionale. Una vera e propria residenza artistica riminese diffusa per ‘Arcipelago di Suono’ a San Giuliano Mare,
dalla Darsena di Rimini a Piazza della Balena e Lungofiume degli Artisti.
> Bio Info artista:
L’Impero della Luce è un duo di musica sperimentale – composto da eeviac e Johann Merrich – che si occupa di nuove forme di paesaggio sonoro: attraverso speciali dispositivi, amplifica e organizza in tempo reale i suoni inaudibili dell’elettricità e dei campi elettromagnetici prodotti da oggetti di uso quotidiano, tecnologie dismesse e ambienti urbani. L’Impero della Luce considera i suoni segreti del paesaggio elettrico quotidiano un’espressione naturale dell’Antropocene. Concerti, pubblicazioni, laboratori. Sono presenti in molteplici festival internazionali del settore.
Giovedì 16 ottobre ore 18h presso la Tensostruttura della Darsena di Rimini,
IMPERO DELLA LUCE propone il Laboratorio dal titolo
‘Voci elettriche e suoni invisibili –
Dal rumore acustico alle onde elettromagnetiche, viaggio nel paesaggio sonoro nascosto’
> Laboratorio gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite, fino ad esaurimento posti
Durata: 120 minuti
Il Laboratorio Voci elettriche e suoni invisibili – Dal rumore acustico alle onde elettromagnetiche, viaggio nel paesaggio sonoro nascosto è dedicato alla comprensione della complessità del paesaggio sonoro in cui siamo immersi. Attraverso esplorazioni, spiegazioni di natura teorica, scientifica ed esercizi di percezione, i partecipanti assisteranno alla rivelazione di due diverse forme di paesaggio sonoro: acustico ed elettromagnetico. Saranno fatti brevi esercizi interattivi di ascolto del paesaggio sonoro acustico seguiti da momenti di discussione, per poi passare all’esplorazione dei suoni elettromagnetici degli spazi in cui si troveranno i partecipanti. Per rendere l’attività ancor più coinvolgente, sarà chiesto ai partecipanti di portare con sé dei piccoli oggetti elettrici di uso quotidiano – es: powerbank, piastre per capelli, smartphone, lampade da tavolo, piccoli ventilatori ecc. – che verranno ascoltati e commentati insieme, amplificati dall’impianto della sala, nel loro versante sonoro elettromagnetico. Potranno essere previsti anche brevi momenti performativi e ludici.
Si continua venerdì 17 ottobre con un CONCERTO alla Tensostruttura della Darsena di Rimini,
alle ore 18h
concerto
di IMPERO DELLA LUCE dal titolo ‘’STATIC OCEAN. Sinfonia di suoni nascosti’’
Una performance site specific creata per ‘Arcipelago di Suono’.
Prima nazionale
Durata: 40 minuti
>Ingresso libero, senza prenotazione
L’Impero della luce lavora su nuove forme di paesaggio sonoro. Durante i suoi concerti, amplifica e organizza in tempo reale i suoni dei campi elettromagnetici prodotti da vecchie tecnologie di uso quotidiano e manipola campionamenti di suoni elettromagnetici registrati in aree urbane – come lampioni, semafori, bancomat, centraline elettriche. Le produzioni del duo desiderano contribuire alla formazione di una diversa concezione di paesaggio sonoro capace di includere nella sua definizione non solo i suoni che possiamo ascoltare a orecchio nudo ma anche quanto è considerato inaudibile, se sprovvisto di un’amplificazione. Il loro lavoro è stato definito come "una musica meditativa che rende quasi impossibile continuare la vita ordinaria", una forma sonora "indispensabile, anche per dare un vestito all’angoscia del presente”.
Si continua sabato 18 ottobre con le PASSEGGIATE D’ASCOLTO
ultimo appuntamento con il duo IMPERO DELLA LUCE che ci accompagna ad ascoltare le
‘’Foreste Elettriche’’ Esplorazione guidata dei suoni elettrici della città.
Passeggiate d’ascolto da Piazza della Balena e Lungofiume degli Artisti – 4 Turni dalle 10h alle 18h
>Evento gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite, fino ad esaurimento posti
Durata: 60 minuti