
(AGENPARL) – Sat 04 October 2025 Come funziona l’invio del messaggio
Ogni cellulare connesso alle reti degli operatori di telefonia riceverà un messaggio sonoro dal sistema IT-Alert. Non è necessario iscriversi né scaricare nessuna applicazione: il servizio è anonimo e gratuito per gli utenti. I messaggi possono essere inviati a un gruppo di celle telefoniche geograficamente vicine, delimitando il più possibile la zona interessata dall’emergenza. È comunque possibile che il messaggio indirizzato a un’area raggiunga anche utenti fuori dell’area stessa determinando il fenomeno dell’overshooting.
In questo caso il testo della notifica che la popolazione coinvolta riceverà nel caso d’uso “dighe” sarà il seguente: “TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE del collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su http://www.it-alert.gov.it TEST TEST”
Per lo scenario di incidente rilevante in uno stabilimento industriale il testo della notifica che la popolazione coinvolta riceverà sarà il seguente: ”TEST TEST Messaggio di prova IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di un incidente in un impianto industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su http://www.it-alert.gov.it TEST TEST”.