
(AGENPARL) – Fri 03 October 2025 GIUNTA APPROVA PROGETTO ESECUTIVO
PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL WATERFRONT DI SAN GIROLAMO
E SUL LUNGOMARE DI PALESE
SCARAMUZZI: “BARI RISPLENDE DI LUCE NUOVA, DAL CENTRO ALLE PERIFERIE”
Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo afferente l’ottavo contratto attuativo dell’accordo quadro dei lavori di manutenzione straordinaria da realizzarsi su impianti di pubblica illuminazione con alto tasso di fuori servizio. Nello specifico il progetto, dell’importo di 620mila euro, consentirà l’esecuzione dei lavori di efficientamento dell’impianto di pubblica illuminazione del waterfront di San Girolamo – Fesca e degli apparecchi e dei pali di pubblica illuminazione pubblica ammalorati su lungomare Tenente Nicola Massaro e lungomare Ugo Lorusso e strade vicinali a Palese.
Gli interventi consistono sostanzialmente nella sostituzione delle armature esistenti e non perfettamente funzionanti, a causa della corrosione marina, degli apparecchi presenti sui pali del lungomare di San Girolamo, e nella sostituzione dei pali e delle relative armature ornamentali presenti sulla fascia del lungomare Tenente Nicola Massaro e Lungomare Ugo Russo di Palese del Comune di Bari.
Attraverso l’installazione di nuovi apparecchi LED, con l’eventuale adeguamento di quadri elettrici e di altre componenti (ad esempio le morsettiere alla base dei pali), si conseguirà contestualmente l’efficientamento energetico delle aree interessate, con la possibilità di utilizzare tecnologie di telecontrollo in grado di rilevare lo stato di ogni singolo apparecchio illuminante, e ridurre il consumo di energia elettrica mantenendo gli standard illuminotecnici previsti dalla direttiva regionale.
Quindi, i principali obiettivi che si intende raggiungere sono i seguenti:
a) rispristinare e garantire la sicurezza elettrica degli impianti di alimentazione delle fonti
luminose;
b) illuminare adeguatamente le strade pedonali/ciclabili nel rispetto dei valori illuminotecnici previsti dalle attuali norme e leggi vigenti;
c) garantire la percezione della sicurezza dei luoghi in particolare delle zone periferiche, tramite l’utilizzo della corretta illuminazione;
d) mettere in risalto la bellezza dei luoghi e la identità storica degli ambienti, in particolare per quanto attiene la sostituzione delle lanterne del tratto di mare di Palese;
e) migliorare l’efficienza luminosa ed il controllo da remoto degli apparecchi illuminanti;
f) contribuire al miglioramento dell’inquinamento luminoso dovuto a sistemi illuminanti di vecchia generazione e non conformi alla normativa regionale e nazionale vigente;
g) utilizzare in modo razionale le risorse naturali puntando al risparmio energetico e all’ottimizzazione della gestione energetica della pubblica illuminazione;
h) miglioramento dell’arredo urbano attribuendo all’area un miglior valore estetico e fornendo alle vie di transito un coordinamento armonico.