
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 Dal 4 all8 ottobre Tonitto 1939 sarà protagonista di Anuga 2025, il più
importante appuntamento internazionale per il settore Food & Beverage di
scena a Colonia in Germania, che rappresenta unoccasione unica di incontro
tra culture e tradizioni culinarie.
Lazienda, leader in Italia per sorbetti e gelati senza zuccheri aggiunti,
sta registrando unespansione significativa proprio sui mercati esteri:
lexport della storica realtà ligure, presente in oltre 40 Paesi,
rappresenta oggi oltre il 40% del fatturato. In particolare i primi mesi del
2025 stanno facendo registrare una crescita a doppia cifra e il numero di
clienti, negli ultimi 5 anni, è più che raddoppiato, un risultato che
sottolinea lefficacia della politica di internazionalizzazione
dellazienda. Proprio negli ultimi mesi, la realtà ligure ha avviato nuove
relazioni commerciali in Stati Uniti, Cina e Paesi del Golfo Arabico,
confermando la solidità della propria strategia internazionale.
Ma è il continente africano a rappresentare per Tonitto 1939 unimportante
area strategica e soprattutto in forte crescita: attualmente la realtà
genovese serve Marocco e Ghana, ma entro la fine del 2025 lobiettivo è
quello di consolidare proprio la presenza in Ghana e approdare in nuovi
mercati come, Senegal, Sudafrica, Egitto e Mauritania dove la domanda di
prodotti plant-based e health-conscious è in aumento. Lazienda proporrà i
classici Tonitto, come la linea dei sorbetti e la Coppa Famiglia, e alcune
innovazioni come il gelato realizzato con Bauli; inoltre per attitudine
allexport, Tonitto prevede un pack multilingue che garantisce flessibilità
e adattabilità sui mercati stranieri: è il caso del Senegal e della
Mauritania dove la presenza della lingua francese sulle confezioni può
agevolare i tempi di consegna del prodotto.
Lo sviluppo di nuovi Paesi proprio in Africa e il consolidamento di quelli
già serviti aiuterà il percorso di crescita arrivando, entro la fine del
2025, a far pesare il mercato africano almeno un 5% sul fatturato realizzato
allestero, con lobiettivo nel giro di un biennio di arrivare al 10%.
Lazienda lavora da sempre per portare la qualità del gelato italiano in
mercati mondiali, con lobiettivo di essere riconosciuta come HAPPINESS
MAKERS around the world, offrendo prodotti innovativi, gustosi e coerenti
con stili di vita salutari. AllAnuga 2025, che con circa 8000 espositori da
110 Paesi e una superficie espositiva di 290.000 m² è l’edizione più grande
della storia, Tonitto 1939 presenterà la gamma completa dei suoi prodotti
presso il Padiglione 4.1 A050, dalle linee classiche di Sorbetti e Coppa
Famiglia alle novità più recenti:
* DUO, mix tra cremosità del gelato e freschezza fruttata del
sorbetto;
* TONITTO 1939 for BAULI e TONITTO 1939 for Sperlari, prodotti nati
dalla collaborazione con due brand iconici italiani, dal Gelato al Panettone
e al Pandoro fino al Gelato Galatine;
* CREAMY, gelato cremoso con variegatura avvolgente;
* YO-YO, gelato allo yogurt fresco;
* LINEA, senza zuccheri aggiunti con estratti di stevia;
* HIGH PROTEIN, gelati ad alto contenuto proteico;
* GAIA, gelato 100% vegetale.
Anuga è per noi molto più di una fiera: è un punto di osservazione globale
sui trend del settore e unopportunità concreta di rafforzare le nostre
relazioni internazionali – commenta Alberto Piscioneri, General Manager di
Tonitto 1939 -. Siamo entusiasti di poter presentare le nostre innovazioni a
un pubblico di operatori qualificati, esplorare nuove collaborazioni e
consolidare la presenza in mercati in crescita come lAfrica sia con gelati
a nostro brand sia private label, dove vediamo un forte interesse per
prodotti italiani di qualità, salutari e sostenibili. La nostra missione
rimane quella di portare gioia e qualità attraverso i nostri gelati,
interpretando le esigenze dei consumatori di tutto il mondo e adattando la
nostra offerta senza perdere lidentità e la tradizione del gelato
italiano.
Gli impegni fieristici di Tonitto proseguiranno anche nel 2026, con la
partecipazione a eventi chiave nella prima parte dellanno come Marca a
Bologna, Gulfood a Dubai e Foodex a Tokyo, rafforzando la strategia di
espansione globale.