
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 **Francesca Caccini ‘Virtuosa donna di acutissimo ingegno’: giornata di
studi venerdì 26**
/Scritto da Redazione, giovedì 25 settembre 2025 alle 16:37/
Nel 2025 ricorre il quattrocentesimo anniversario della prima
rappresentazione, avvenuta nella Villa di Poggio Imperiale a Firenze,
dell’opera “La liberazione di Ruggiero dall’isola di Alcina”, di
Francesca Caccini, successivamente rappresentata anche al Teatro Reale di
Polonia a Varsavia. Si tratta della prima opera scritta da una donna e
probabilmente anche della prima opera italiana rappresentata all’estero.
Per celebrare l’importanza musicale e storico-culturale della ricorrenza, a
Francesca Caccini, musicista, compositrice e donna di ampia cultura, è
stata dedicata una giornata internazionale di studi, curata da Francesca
Marri e Antonella D’Ovidio. L’evento (“Virtuosa donna di acutissimo
ingegno: la musica e il mondo di Francesca Caccini”) si svolge venerdì
26 settembre, con inizio alle ore 10, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi
Sacrati, sede della presidenza regionale.
Alle 17.30, al termine del simposio con gli interventi di sette relatori,
si terrà un concerto con musiche di Francesca Caccini.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale Rasenna, con il
patrocinio e il contributo della Regione Toscana e il contributo della
Fondazione CR Firenze, i patrocini dell’Università degli Studi di Firenze
(Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo), il
Conservatorio di Musica di Firenze Luigi Cherubini, la Società Italiana di
Musicologia e l’Associazione Docenti Universitari Italiani di Musica.
Negli allegati il programma della giornata