
(AGENPARL) – Fri 19 September 2025 (ACON) Trieste, 19 set – “Quest’oggi siamo sul territorio per
sostenere la resilienza delle calzature del Friuli Venezia
Giulia. Il nostro impegno ? quello di tutelare, agevolare e
incentivare questi prodotti che ci auguriamo continuino a
preservare l’autenticit? artigianale, a creare ricchezza nella
nostra regione e confermarsi strumento per sponsorizzare il
nostro territorio”.
Cos?, in una nota, il consigliere regionale della Lega Alberto
Budai intervenuto in occasione della visita del presidente
Fedriga al “Calzaturifico Bea” di Gonars, localit? simbolo delle
calzature negli anni ’50 e ’60.
“Molte calzature friulane hanno una storia felicissima – prosegue
Budai -, essendo passate dalla tradizione contadina alla ribalta
internazionale, diventando simbolo di eleganza e sostenibilit?.
Nate nelle campagne della nostra regione e realizzate con
materiali poveri e di recupero, sono riuscite ad assumere valore
identitario e infine a conquistare i mercati di tutto il mondo e
a diventare fonte di ispirazione per tanti”.
“Negli ultimi anni si ? registrato un rinnovato interesse del
mercato per queste calzature, ma la produzione ? un po’
frammentata. Con il sostegno della Regione – sottolinea
l’esponente leghista – si potrebbero mettere in campo delle
azioni per far nascere delle alleanze tra i diversi produttori
per essere pi? forti sul mercato. Questo potrebbe consolidare la
realt? della calzatura friulana oltre a garantirne la tutela, la
promozione e la diffusione del marchio ‘Friulane’ nel mondo”.
“A tal proposito presenter? nelle prossime settimane
un’interpellanza in merito, tenendo conto anche del fatto che dal
prossimo dicembre il sistema delle Indicazioni Geografiche
Protette entrer? in vigore con il Regolamento Ue 2023/2411, con
la legge sul Made in Italy, che preveder? un contrassegno
ufficiale per l’autenticit? e la lotta alla contraffazione”,
conclude la nota.
ACON/COM/mv
191818 SET 25