
(AGENPARL) – Mon 15 September 2025 FESTIVAL
“LIVORNO AL CENTRO”
X edizione – 19, 20 e 21 Settembre 2025
da venerdì 19 a domenica 21 settembre
“Livorno al Centro”
Arte e Cultura Livornese al Centro dell’Attenzione
12 locations, 32 spettacoli, 1 conferenza
e più di 100 artisti dislocati nel centro città
Come ogni anno tutti gli spettacoli saranno gratuiti: sempre più ricco ed interessante il
programma di “Livorno al Centro”. Arte e Cultura Livornese al Centro dell’attenzione”,
festival di arte, cultura e spettacolo, che come ogni anno si svolgerà nella città labronica con
attrazioni di vario genere durante il fine settimana, da venerdì 19 a domenica 21 settembre.
L’idea del festival, giunto alla sua decima edizione, nasce dalla volontà di rilanciare il centro
città e dalla voglia di valorizzare i talenti artistici e culturali livornesi.
Il festival, organizzato dall’associazione Culturale RIKI, è realizzato in compartecipazione
con il Comune di Livorno e con la collaborazione della Fondazione Teatro Goldoni.
Questa edizione coinvolgerà 12 luoghi del territorio cittadino concentrandosi ancora di più
sulla zona centrale della città per valorizzare e rivitalizzare alcune zone specifiche del
territorio coinvolgendo 6 (sei) associazioni e creando una sinergia di interventi da parte di più
soggetti culturali.
Tornano dopo tanti anni in cartellone la Piazza Cavour con il coinvolgimento del CCN
Buontalenti e la Piazza XX Settembre con il relativo CCN Piazza XX Settembre e Dintorni.
Il Festival trova da sempre la collaborazione e il pieno sostegno di associazioni culturali,
artisti locali, attività commerciali, ccn, guide ed operatori turistici, tutti con l’obiettivo comune
di mettere nuovamente Livorno al Centro.
“Promuovere questa condivisione tra commercianti, operatori del settore dello spettacolo e
associazioni culturali, – spiega Riccardo Della Ragione direttore artistico del Festival –
può essere la chiave giusta per crescere come città e sviluppare una più forte coscienza
civica. Costruire un percorso virtuoso che riesca a coltivare ed incoraggiare i nostri talenti
con l’obiettivo comune del risveglio culturale e turistico della città.”
In questa edizione, l’evento conclusivo del Festival sarà la premiazione dei talenti livornesi
che si svolgerà in Piazza XX Settembre.
A ricevere la medaglia d’oro del Festival sarà il giovane canoista paraolimpico Cristian Volpi
Cristian Volpi nasce a Livorno il 4/11/1998
e già all’età di dieci anni inizia il suo
percorso sportivo come atleta di canoa,
passione che porterà avanti per il resto della
vita. Il 12 maggio del 2021, a seguito di un
brutto incidente stradale, Cristian subisce
un’amputazione bilaterale transfemorale.
Subito
l’incidente
preoccupazione fu come poter tornare il
prima possibile in canoa, con il desiderio di
tornare a gareggiare ai massimi livelli.
Ed è così, che nel giro di tre anni, Cristian si
è distinto a livello internazionale per la sua capacità e il suo talento, tanto da entrare a far parte del “Gruppo
Sportivo Paralimpico Difesa” come atleta professionista, centrando inoltre l’obiettivo delle Paralimpiadi e
concludendole da finalista all’età di 25 anni.
Chiaramente gli obietti futuri sono ambiziosi e sono tanti, gare di paracanoa internazionali, scrivere la propria
storia in un libro, farne anche un documentario e centrare l’obiettivo della medaglia d’oro alle Paralimpiadi di
Los Angeles del 2028.
La reazione di Cristian all’incidente è stata piena di forza di volontà e pensiero positivo, il suo incoraggiante
atteggiamento si può riassumere nella sua frase “Avrò anche perso le gambe in quell’incidente, ma credo di
aver acquistato un’enorme consapevolezza di ciò che banalmente chiamiamo vivere e di come si possa godere
al meglio di questo paradiso terreno.
Quale è il messaggio che voglio mandare attraverso la mia storia..? Resilienza, Amore, Forza e Coraggio”.
In questa decima edizione del Festival, la premiazione dei talenti livornesi inizierà Domenica
alle ore 19,00 in Piazza XX Settembre.
(LA MOTIVAZIONE VIENE IMPRESSA SUL RETRO DELLA MEDAGLIA)
PER AVER VALORIZZATO E PROMOSSO
CON LA PROPRIA ATTIVITA’
L’IDENTITA’ LIVORNESE
I PREMI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI
Nel 2016 il Premio “Livorno al Centro” è stato consegnato al pugile Lenny Bottai per lo
Sport, la cantante Karima Ammar per la musica, il soprano Laura Brioli per la Lirica,
l’attore Marcello Marziali per il Cinema e TV, Francesco Baronti per la Pittura, Paolo
Ciriello per la Fotografia, Leandro Bartorelli per l’Insegnamento e per la Scrittura Mario
Cardinali.
Nel 2017 sono stati premiati Matteo Becucci per la Musica, Lindsay Kemp per il Teatro e
Paolo Migone per il Cabaret.
Nel 2018 furono premiati Lucia Stanescu per la Lirica e Gabriele Detti per lo Sport.
Nel 2019 Lamberto Giannini e insieme a lui gli attori del Mayor Von Frinzius.
Nel 2020 Angela Rafanelli, autrice, scrittrice, conduttrice tv e radio, Roberto Luti artista,
chitarrista, Alex Sarti cantante, compositore.
Nel 2021 Valentina Boi, soprano lirico, Giacomo Ciccio Valenti conduttore radio e tv.
Nel 2022 Eva Giovannini Inviata e conduttrice Rai, Giotto Bizzarrini Ingegnere progettista e
prototipista di Super Car, Caterina Falleni esperta di Design.
Nel 2023 il tastierista rock cofondatore della Band “Formula 3” Gabriele Lorenzi e l’artista
grafico ideatore del brand “Pesce Fresco” Stefano Pilato.
Nel 2024 la giovane scrittrice Sofia Debora Fusco e il Giudice di linea Giorgio Niccolai.
I premi di questa edizione saranno consegnati dall’assessore al turismo Rocco Garufo e dal
direttore del Teatro Goldoni Emanuele Gamba insieme al direttore artistico del Festival
Riccardo Della Ragione.
Il Festival inizierà alle ore 19,00 di venerdì 19 settembre con la sua coinvolgente vitalità
partendo da Piazza XX Settembre con lo spettacolo dei “Nuovi talenti e storiche Band” in cui
avremo in scena 8 giovani Band livornesi che si alterneranno con alcune delle band storiche
che negli anni 70/80 iniziarono a suonare nei Garage della città e nelle cantine lungo i Fossi
creando una sorta di corrente creativa che nella città di Livorno non si è mai fermata.
In un epoca come questa in cui ci si affida a ChatGBT per creare nuova musica, ci piace
evidenziare che a tutt’oggi esiste un “fil rouge” che unisce le nuove e le vecchie generazioni
nella voglia di suonare tra amici, utilizzando ancora strumenti musicali veri.
Oltre ai tanti Concerti ed iniziative, tra gli spettacoli di musica non si può non segnalare
l’evento in Piazza Grande in cui avremo il piacere di ascoltare un Dj set sotto le stelle a cura
di Charlie Dee (DeeJay resident della Capannina di Franceschi) Vincitore del Premio
Nazionale “Miglior dj resident d’Italia”, una performance che si preannuncia piena di ritmo,
danza e tanta allegria; ma non mancherà neanche in questa edizione la ricorrente Conferenza
sull’Architettura della nostra città curata come sempre dell’Associazione Il Pentagono, che in
Piazza Attias, porterà all’attenzione del pubblico “I luoghi della Livorno multi religiosa” a
seguire ci sarà il Concerto delle Canzoni tratte dal Cinema a cura degli artisti della Wos
academy 2.0.
E che dire degli spettacoli di Clowneria all’interno del Mercato centrale e in Piazza Cavour..?
Il sabato mattina sarà animato dai Clown e dagli Artisti di strada che con i trampoli a altri
artifizi intratterranno grandi e piccoli per le strade del centro.
Ma nel ricco programma degli eventi non poteva neanche mancare la valorizzazione del verde
e la cultura green che tramite le associazioni Reset, Osservatorio di Monterotondo e
ANAPANA prende vita nelle “Visite nel Parco” e nella dimostrazione “Cani da soccorso”.
Gli spettacoli del Festival che si alterneranno durante i tre giorni di programmazione,
inizieranno fin dalla mattina alle ore 10,00 e si concluderanno entro la mezzanotte.
Queste le zone della città interessate:
Piazza XX Settembre Nuovi talenti e storiche Band – Premiazione talenti livornesi
Piazza Grande Dj sotto le stelle
Via Sardi Musica Rock & Raduno Harley
Piazza della Colonnella Acoustic Music
Piazza Cavour Banda Cittadina e Clown
Villa Rodocanacchi Visite nel Parco
Villa Maurogordato Visite nel Parco e Amici a quattro zampe
Piazza Attias Conferenza Architettura e Movie songs
Piazza Cavallotti Musica Cantautorale
Mercato Centrale Food & Music
Piazza Mazzini Musica Jazz
In ognuna delle piazze coinvolte saranno attivi per tutta la durata della manifestazione,
punti di ristoro che propongono una vasta gamma di offerte gastronomiche, dalle cene
tipiche livornesi a base di cacciucco agli aperitivi con degustazione di vini, dai cocktails alla
birra artigianale e snack bar.
Contemporaneamente alle iniziative musicali e culinarie organizzate nel centro della città,
verrà stimolata la proposta dalle Guide cittadine, i Tours culturali e storici della città ed i Tour
in Battello. Ogni attività del Festival mira ad incentivare la partecipazione ed il
coinvolgimento del pubblico oltre i confini cittadini, certamente non mancherà la
partecipazione dei livornesi ma con questo progetto si vuole incrementare la capacità di
attrarre flussi turistici sulla città.
Come ogni anno in occasione del Festival “Livorno al Centro” vengono sponsorizzate anche
una serie di iniziative che pongono l’attenzione sulle tematiche che riguardano la città dal
punto di vista architettonico, del rispetto delle nostre bellezze, della pulizia e della gestione
ecologica.
Il progetto è a cura di:
RIKI Associazione Culturale
in compartecipazione con l’assessorato alla Cultura e Turismo del comune di Livorno,
in collaborazione con la Fondazione Teatro Goldoni,
le Associazioni cittadine, le Guide cittadine
10°edizione
Sicuramente in questi 10 anni del Festival tante cose sono cambiate, abbiamo visto nascere nuove iniziative e
associazioni che propongono tematiche e obiettivi similari o addirittura uguali, a quelli proposti da sempre
all’interno del programma di “Livorno al Centro”.
Questo ci rende orgogliosi e ci spinge a fare ancora del nostro meglio per mantenere la promessa fatta dieci anni fa e
continuare ad intercettare le esigenze di tutti i soggetti che contribuiscono a trovare la strada migliore per mantenere
sempre Livorno al Centro
PROGRAMMA DEL FESTIVAL
“LIVORNO AL CENTRO”
X edizione – 19, 20 e 21 Settembre 2025
Venerdì 19 settembre
PIAZZA XX SETTEMBRE – Nuovi talenti e storiche Band
(Ristoranti – Pizzeria – Aperitivi – Wine bar)
ore 19,00 Concerto “Hot Coral Springs” nuovi talenti
ore 19,50 Concerto “Luca Faggella Delta Tau Chi & Gift” storiche band
ore 20,40 Concerto “Le rovine dell’Eden” nuovi talenti
ore 21,20 Concerto “Room6” nuovi talenti
ore 22,00 Concerto “Jumping frogs” storiche band
ore 22,30 Concerto “Gam” nuovi talenti
ore 23,20 Presentazione del saggio “Franco Volpi, Musicista livornese” a cura di Marco Lenzi
PIAZZA MATTEOTTI – Rock anni 60 – 70
(Caffè B52, L’Altra Terra – Cena – Aperitivi – Bio food)
ore 19,30 Concerto “I Furminanti”
con: Claudio Bartoli chitarra e voce, Rolando Somigli voce, Sauro Moriconi sax, Giacomo Vespignani chitarra,
Sabina Dal Canto basso, Carlo Cavallini batteria
PIAZZA GRANDE – Dj sotto le stelle
(Bar Dollino Cena – Aperitivi – Wine bar)
ore 19,30 Lounge Music
0re 21,30 DJ Set Live “Charlie Dee”
con: Charlie Dee – DeeJay resident della Capannina di Franceschi
Vincitore del Premio Nazionale (Miglior dj resident d’Italia)
VIA SARDI – Musica Rock e Raduno Harley
(London Pub Birreria – Wine bar)
ore 19,30 Esposizione Harley-Davidson “0586 garage” custom specialist
ore 20,30 Concerto “Led Zepplin” Tribute band
PIAZZA COLONNELLA – Acoustic Music
(Il Ritrovino Ristorante – Cena – Wine bar)
ore 20,00 Concerto “International Pop”
con: Danny Crews chitarra e voce
Sabato 20 settembre
MERCATO CENTRALE – Spettacolo di Clowneria
(Mercato coperto – Botteghe e Banchi storici)
ore 10,00 Performance “Clown e Artisti di strada”
con: Magobolla, Felicetto, Tiago Nascimento
PIAZZA CAVOUR – MERCATO BUONTALENTI Banda Cittadina e Clown
(Botteghe e Banchi storici)
ore 10,00 Concerto “Banda Cittadina”
ore 10,30 Performance “Clown e Artisti di strada
con: Magobolla, Felicetto, Tiago Nascimento
PARCO VILLA RODOCANACCHI – Visita del Parco
ore 16,00 “visita del Parco” alla scoperta degli ultimi ritrovamenti
a cura di: Reset e Osservatorio di Monterotondo
VILLA MAUROGORDATO – Eroi a quattro zampe e Visita del Parco
ore 16,00 “Visite del Parco” alla scoperta degli ultimi ritrovamenti
a cura di: Reset e Osservatorio di Monterotondo
ore 17,00 presentazione e dimostrazione “Cani da soccorso”
a cura di: ANPANA Livorno
10. PIAZZA ATTIAS – Conferenza Architettura e Movie songs
(Bar Toffee, Mood Livorno – Cena – Aperitivi – Wine bar)
ore 19,00 Conferenza “I luoghi della Livorno multi religiosa”
a cura di: Massimo Sanacore, Stefano Ceccarini, Marcello Paffetti
ore 21,00 Concerto “Movie songs”
Canzoni tratte dal Cinema a cura degli artisti della Wos academy 2.0
11. PIAZZA XX SETTEMBRE – Nuovi talenti e storiche Band
(Ristoranti – Pizzeria – Aperitivi – Wine bar)
ore 19,00 Concerto “Safe sex” nuovi talenti
ore 19,50 Concerto “Tugs” storiche band
ore 20,40 Concerto “Eresi” nuovi talenti
ore 21,30 Concerto “Traumatic” storiche band
ore 22,20 Concerto “Paradura” nuovi talenti
ore 23,10 Concerto “Dark horizon” storiche band
ore 23,50 Concerto “Voidblight” nuovi talenti
12. VIA SARDI – Musica Rock e Raduno Harley
(London Pub Birreria – Wine bar)
ore 19,30 Esposizione Harley-Davidson “0586 garage” custom specialist
ore 20,30 Concerto “Metallica” Tribute band
13. MERCATO CENTRALE – Food & Music
(Alle Vettovaglie – Cena – Aperitivi – Wine bar)
ore 20,30 Concerto “Apple three” omaggio ai Beatles
con: Alessio Masoni chitarra e voce, Cristiano Sbolci chitarra e voce, Massimo Giovacchini basso e voce
14. PIAZZA CAVALLOTTI – Musica Cantautorale
(Il Barroccino, La Barrocciaia – Cena – Aperitivi – Wine bar)
ore 21,30 Concerto “I Licabtropi”
con: Andrea Landi chitarra e voce, Alberto Bindi basso e voce, Giacomo Cirinei batteria, Andrea Convalle sax
Domenica 21 settembre
15. PIAZZA MAZZINI – Musica Jazz
(Ristoranti – Aperitivi – Cena)
ore 13,00 Concerto “Peewee Durante trio”
Peewee Durante Organo Hammond, Andrea Melani Drums, Dimitri Grechi Espinoza sax
16. PIAZZA XX SETTEMBRE – Varietà Talk Show “Livorno al Centro”
(Ristoranti – Pizzeria – Aperitivi – Wine bar)
ore 19,00 “Arte e Cultura Livornese al Centro dell’Attenzione”
ore 20,00 “Premiazioni”
Premiazione dei talenti livornesi a cura dell’Assessore al turismo Rocco Garufo,
il Direttore del Teatro Goldoni Massimiliano Mautone,
il Direttore artistico del Festival Livorno al Centro Riccardo Della Ragione.
Tutte le info su: http://www.livornoalcentro.it – http://www.goldoniteatro.it
associazione culturale A.P.S.
Via Adua 20
57126 Livorno